Attualità

Albanella: tutto pronto per la 29esima edizione della Festa dell’olio

La Festa dell’Olio si svolgerà nel suggestivo centro storico di Albanella risalente all’anno 1000, ecco le iniziative in programma

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2024

Olio

Il Comune di Albanella è lieto di annunciare la 29ª edizione della Festa dell’Olio, una manifestazione che celebra l’olio d’oliva e i sapori tipici del nostro territorio, in programma dal 6 all’8dicembre 2024. Questo evento, promosso e organizzato dal Comune di Albanella in collaborazione con l’AtsU Vitt, composta da sei associazioni locali, e il Forum dei Giovani, rappresenta un’importante occasione per valorizzare la tradizione culinaria e le risorse agroalimentari locali.

Un viaggio tra i sapori di Albanella

La Festa dell’Olio si svolgerà nel suggestivo centro storico di Albanella risalente all’anno 1000, dove i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera conviviale e festosa, esplorando le diverse taverne che metteranno a disposizione una selezione di piatti tipici preparati con l’olio d’oliva, autentico protagonista di questa manifestazione. I cittadini e i turisti avranno l’opportunità di gustare specialità locali in un percorso gastronomico ricco e variegato, grazie alla partecipazione di oltre 20 taverne che delizieranno i palati con le loro creazioni culinarie. Quest’anno, la festa si arricchisce di un programma culturale e musicale che accompagnerà le degustazioni.

L’appuntamento con il convegno sull’olio extravergine d’oliva

Il 6 Dicembre alle 17.30 verrà lanciato, nel corso del Convegno “L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: ILNOSTRO ORGOGLIO” (presso la sala Maggiore del Palazzo Spinelli), il CONCORSO “OLIVA D’ORO” destinato alla valorizzazione dei produttori locali. Il convegno ed il concorso saranno organizzati grazie alla partecipazione della prof. Teresa del Giudice, Docente del Dipartimento di Politica Agraria dell’Università Federico II di Napoli, già Ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel Mondo.

7 Dicembre alle 17.30 si terrà il Convegno “TURISMO OLEO-GASTRONOMICO. NUOVEOPPORTUNITA’ PER LE CITTA’ DI IDENTITA’, sempre nella sala Maggiore del Palazzo Spinelli dove Albanella verrà proclamata CITTA’ DELL’OLIO con la partecipazione del Sindaco di Albanella Renato Josca, dell’On. Pino Bicchielli, Ambasciatore delle Città dell’Olio e vice-sindaco di Andria, dell’Assessore del Turismo del Comune di Albanella Edoardo Vito. Coordina l’incontro, Giovanni Lamberti, delegato dal comune di Albanella alla città dell’Olio. La musica sarà presente lungo tutto il percorso della manifestazione, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente.

Ospite d’onore: Jovine

L’ospite d’onore della kermesse sarà JOVINE, noto artista che salirà sul palco domenica 8dicembre alle ore 21, promettendo un concerto indimenticabile per tutti i partecipanti. La Festa dell’Olio non è solo un momento di celebrazione gastronomica, ma anche un importante appuntamento per la comunità albanellese, che si riunisce per promuovere i valori del nostro territorio, la sua storia e le sue tradizioni. Alla manifestazione parteciperanno anche produttori locali, che avranno l’opportunità di presentare i propri oli extravergine d’oliva, eccellenze del nostro patrimonio agricolo. Inoltre, la Festa dell’Olio rappresenta un’occasione di incontro e interazione tra le diverse generazioni, grazie al supporto delle associazioni giovanili attive sul territorio.

La manifestazione avrà inizio il 6 dicembre, con aperture serali delle taverne, mentre domenica 8 dicembre sarà possibile pranzare presso gli stand gastronomici, garantendo così un’esperienza completa e soddisfacente per tutti i visitatori. Non perdete questa straordinaria occasione di scoprire e apprezzare le delizie culinarie di Albanella, immersi nella magia del periodo natalizio. Per ulteriori informazioni, dettagli sul programma e aggiornamenti, si invita a seguire le comunicazioni ufficiali sulla pagina social della #Festa dell’Olio di Oliva di Albanella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home