Attualità

Eboli, pignoramenti e debiti per versamenti comunali non effettuati: i chiarimenti del sindaco Conte

«La precisazione era necessaria - spiega il sindaco di Eboli, Mario Conte - alla luce delle troppe ed incontrollate voci secondo cui si sarebbe operato un blocco dei conti correnti

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2024

Mario Conte, sindaco di Eboli

L’intervento sui conti correnti, in riferimento alle situazioni debitorie accertate per versamenti comunali non effettuati, si limita alle sole somme dovute ed accertate, non all’intero deposito bancario.

I chiarimenti del sindaco

«La precisazione era necessaria – spiega il sindaco di Eboli, Mario Conte – alla luce delle troppe ed incontrollate voci secondo cui si sarebbe operato un blocco dei conti correnti. Invece si tratta esclusivamente del pignoramento delle somme dovute a copertura di un’esposizione debitoria nei confronti del Comune. L’azione di recupero dei crediti è doverosa, in quanto imposta dalla legge, dai rilievi della Corte dei Conti e dal collegio dei revisori del conto, ma anche per un senso di equità e di giustizia nei confronti dei tanti cittadini che pagano regolarmente le tasse, le imposte e le multe».

La posizione del vicesindaco

Si tratta, in sostanza, del terzo passaggio della procedura con la quale l’Ente comunale deve agire su quanti non hanno versato il dovuto, somme non introitate ed oggetto di tre passaggi procedurali. «La Corte dei Conti – ricorda il vicesindaco con delega al Bilancio, Gianmaria Sgritta – ha sollecitato di mettere in campo azioni tendenti al recupero delle somme dovute. Le procedure di recupero sono state attivate a partire da dicembre 2023, quando furono inviate le lettere ai contribuenti inadempienti, mentre a luglio 2024 si è invece proceduto a far recapitare le lettere di sollecito.

I contribuenti che oggi hanno registrato il pignoramento del conto avevano ricevuto, 10 giorni prima, la lettera di intimazione con la quale avrebbero potuto chiedere la dilazione. Va chiarito che il Comune di Eboli, nel corso degli anni, ha accumulato mancati pagamenti per la Tari di circa 16 milioni di euro, per l’IMU seconda casa circa 4,1 milioni di euro e per le multe circa 3,8 milioni di euro.

È però importante chiarire a tutti, come ha già fatto anche il sindaco Conte, che il pignoramento è solo per la parte del conto corrente pari all’importo dovuto all’Ente. Gli istituti di credito che pignorano importi superiori eseguono attività illegittime, che vanno segnalate, anche perché si tratta di atti non richiesti dal Comune che si limita alle somme accertate a debito».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home