Attualità

Agropoli, 33mila euro per il Carnevale di Agropoli

Arriva un contributo dal Ministero della Cultura, assegnato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2024

Il Comune di Agropoli, con decreto del Ministero della Cultura – Dipartimento per le attività culturali direzione generale Spettacolo, ha ottenuto fondi per il Carnevale.

Il finanziamento

Il Ministero della Cultura, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha infatti assegnato per il 2024 la somma di 3 milioni di euro a sostegno dei Carnevali Storici Italiani. 

Il contributo richiesto ed ottenuto per il Carnevale di Agropoli è stato pari a 33.750 euro. La partecipazione al bando era aperta a Comuni, Fondazioni e Associazioni organizzatori del carnevale storico, con almeno 25 edizioni documentabili precedenti al 2024, anche non continuative. 

L’istanza di contribuzione ha previsto la presentazione di una relazione artistica corredata da una scheda attestante la storicità e la rilevanza culturale della manifestazione, il rendiconto finanziario consuntivo del progetto e l’elenco delle fatture o delle ricevute riferite ai costi sostenuti.

Le parole degli amministratori

Questo il commento del sindaco Roberto Mutalipassi: «Una bella soddisfazione aver ottenuto fondi per il Carnevale. E’ la prima volta che accade. Ringrazio l’Ufficio Turismo che ha preparato la pratica su impulso dell’assessore Apicella. Un riconoscimento che assume ancora maggiore rilievo perché trattasi di una tradizione agropolese che quest’anno giunge alla 52esima edizione. E’ un evento che di anno in anno migliora con il solo fine di intrattenere e divertire le tantissime persone che partecipano e assistono alle sfilate. Ennesima dimostrazione dell’impegno dell’Amministrazione nell’intercettare fondi utili alla valorizzazione e crescita delle tradizioni culturali e storiche della città».  

«Continuiamo ad impegnarci – dichiara l’assessore al Turismo ed Eventi Roberto Apicella – per dare risalto alle tradizioni della città. Dopo l’inserimento del Carnevale di Agropoli nell’IPIC (Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano), l’ottenimento dei fondi ci spinge ad impegnarci ancora di più, insieme ai mastri cartapestai e ai tanti volontari, per la crescita di questo bellissimo evento che attira in città grandi e piccoli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home