Attualità

Altavilla Silentina, la comunità saluta suor Yulita: dopo 8 anni trasferita a Pianura

Durante la messa celebrata questa mattina, nella chiesa di Santa Maria ad Nives, la comunità dei fedeli ha dedicato un saluto speciale a suor Yulita

Alessandra Pazzanese

1 Dicembre 2024

La comunità di Altavilla Silentina ha abbracciato e salutato suor Yulita che, dopo 8 anni, lascia Altavilla a causa dell’imminente trasferimento a Pianura, in provincia di Napoli.

Il saluto della comunità

Durante la messa celebrata questa mattina, nella chiesa di Santa Maria ad Nives, la comunità dei fedeli ha dedicato un saluto speciale a suor Yulita, proveniente dall’isola di Flores, in Indonesia.

Che grande gioia ci ha dato il Signore, facendoti giungere alcuni anni fa fino a noi, in Italia, in particolare ad Altavilla Silentina. Non potevamo immaginare però, oggi, di ritrovarci a scrivere una lettera di commiato nei tuoi confronti visto che sarai trasferita a Pianura, la cittadina in cui nacque san Giustino Maria Russolillo.

C’è tanto dispiacere ed amarezza nel saperti andare via ma vogliamo esprimerti tutto il nostro affetto e la nostra gratitudine per quanto hai fatto nella nostra comunità” si legge nella lunga lettera della comunità altavillese all’amata suor Yulita, sempre disponibile e gentile con tutti.

“In questa parrocchia hai collaborato con fede ed umiltà col nostro parroco, don Sebastian, regalandoci tanto amore e forza. Suor Yulita, possiamo solo grazie grazie per tutto ciò che hai fatto e augurarci, ma ne siamo certi, che resteremo tutti nel tuo cuore come noi porteremo te nel nostro” , hanno continuato ancora i fedeli che hanno salutato la Suora organizzando, dopo la Santa Messa, un momento di convivialità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Torna alla home