Attualità

Ruggi di Salerno: sanitari restituiscono 2000 mila euro ad una migrante in fuga nel container, ecco come è andata

Un episodio particolare ha reso questa storia ancora più commovente

Comunicato Stampa

30 Novembre 2024

Una storia che intreccia sofferenza, speranza e straordinaria umanità si è svolta all’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Tra le vicende più toccanti, quella di una bambina di 12 anni, di origini iraniane e curde, giunta in Italia dopo aver trascorso nove giorni chiusa in un container insieme a un gruppo di uomini, donne e bambini sbarcati al porto di Salerno. Disabile dalla nascita, la piccola è stata immediatamente ricoverata nel reparto di Pediatria, dove ha ricevuto non solo cure mediche, ma anche l’affetto e il sostegno di un’intera comunità. Un episodio particolare ha reso questa storia ancora più commovente. Durante il ricovero, una giacca che la madre della bambina aveva con sé è stata ritrovata al Pronto soccorso con all’interno una somma di 2.000 euro.

Ecco cosa è accaduto

«Pensavamo fosse della madre – racconta Andrea Spinillo, vice coordinatore del Nursind per il reparto di Pediatria dell’ospedale di Salerno – ma in realtà apparteneva a un’altra persona che viaggiava nel container. Quella persona aveva ceduto la giacca alla bambina per riscaldarla durante il viaggio, senza sapere che conteneva i suoi ultimi risparmi. Quando è stata rintracciata, è venuta in ospedale per recuperare il denaro, che rappresentava tutto ciò che possedeva. È stato un momento di grande emozione, perché non abbiamo restituito solo dei soldi, ma anche un pezzo della dignità che questa persona aveva rischiato di perdere».

La buona sanità non solo per il corpo

Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind di Salerno, ha voluto elogiare l’impegno del personale sanitario e della comunità: «Trovarsi di fronte a una bambina che ha vissuto un’esperienza così estrema è stato straziante. Giorni di privazioni, paura e sofferenza che hanno segnato profondamente il suo viaggio. Il nostro dovere, come professionisti e come esseri umani, è stato accoglierla, curarla e farle sentire che non era sola. Nei suoi occhi, nonostante tutto, abbiamo visto una forza straordinaria», ha detto.

Spinillo ha poi ricordato l’ondata di solidarietà che ha coinvolto l’intera città: «Tra giovedì e venerdì, con l’aiuto della parrocchia e di tanti cittadini generosi, siamo riusciti a raccogliere abiti e beni di prima necessità per la bambina e sua madre. È stato un gesto spontaneo, ma carico di significato: un’intera comunità si è stretta attorno a loro in un momento di assoluto bisogno», ha affermato.

Una storia di speranza e solidarietà

Tomasco ha concluso con una riflessione che guarda oltre il singolo episodio: «Queste vicende ci insegnano che dietro ogni volto c’è una storia di dolore, ma anche di speranza. La sanità non è solo cura del corpo, ma accoglienza, solidarietà e rispetto per la dignità di ogni vita umana. Ringrazio di cuore tutto il personale sanitario e i cittadini che hanno reso possibile questa pagina di umanità e altruismo. Nei momenti più difficili, la solidarietà fa davvero la differenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Tg InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Tg Sport InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa.

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Anteprima News, puntata 18 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home