Attualità

Piano di zona s9, al via il ”Progetto vita indipentente”

Ciascun utente sarà il datore di lavoro del proprio assistente personale

Comunicato Stampa

26 Aprile 2016

Assistenza anziani

Ciascun utente sarà il datore di lavoro del proprio assistente personale

Parte un ulteriore intervento previsto dal progetto sperimentale presentato dall’Ambito S9 e finanziato dalla Regione Campania con D.D. n. 123/2014. Infatti è in partenza, in questi giorni, anche l’assistenza personale per 4 utenti con disabilità grave.

Con determinazione n. 44 del 22/03/2016 sono stati inseriti nel programma utenti residenti a Torre Orsaia, a Roccagloriosa, a Sapri e a Casaletto Spartano. Per dodici mesi, ciascun utente diventerà datore di lavoro del proprio assistente personale, scelto e contrattualizzato autonomamente. Questa tipologia di intervento risponde al programma ministeriale Vita indipendente anno 2014. Il contributo diretto permette l’impiego di assistenti personali utili a soddisfare il bisogno delle persone disabili legati al trasporto ed alla mobilità, nonché all’accesso alla filiera dei servizi quotidiani. In questo modo si vuole supportare le famiglie delle persone gravemente disabili, attraverso azioni e misure concrete atte ad alleviare le difficoltà di gestione e presa in carico familiare delle persone gravemente impedite. Con l’Assistenza Personale non c’è più l’adattamento della persona al servizio, ma il servizio viene ideato dalla persona stessa. Esso è, quindi, utilizzabile, compatibilmente con il budget a disposizione, quando l’utente lo desidera, in modo da poter scegliere il contenuto del proprio quotidiano e partecipare alla vita sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home