Attualità

Giungano: bando per la vendita dell’immobile “incubatore d’impresa HUB”

L'immobile viene posto in vendita al prezzo di 300 mila euro. C'è tempo fino al 27 gennaio 2025 per presentare un'offerta

Antonio Pagano

29 Dicembre 2024

Municipio Giungano

Il Comune di Giungano, guidato dal sindaco Giuseppe Orlotti, ha pubblicato il bando d’asta pubblica per la vendita dell’immobile sito in via Dionisio denominato “incubatore d’impresa Hub“.

Le informazioni utili

L’immobile viene posto in vendita a corpo al prezzo di euro 300.000,00, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative servitù attive e passive presenti. L’immobile oggetto di alienazione è attualmente utilizzato quale sede provvisoria della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Gli interessati dovranno far pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Giungano a mezzo del servizio postale raccomandato ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, o mediante consegna a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune, entro le ore 12,00 del giorno 27 gennaio 2025, l’offerta, racchiusa in apposito plico debitamente sigillato controfirmato dall’offerente sui lembi di chiusura. Per tutte le relative informazioni è possibile consultare il bando sul sito istituzionale dell’Ente.

La destinazione dell’immobile

Il suolo su cui è costruito l’immobile oggetto di alienazione è individuato nel vigente PUC come:  ZTO “D1 – Zone per insediamenti industriali esistenti e da completare”. In tale ZTO sono consentite le destinazioni d’uso previste all’art. 33 delle NTA del vigente PUC ovvero: “attrezzature commerciali, laboratori sussidiari delle attività commerciali ed artigianali, impianti industriali, attrezzature e laboratori artigianali, impianti per la conduzione dei fondi agricoli, Uffici pubblici e privati, studi professionali, nonché le costruzioni pertinenti alle attività, l’abitazione per il custode e locali di servizio per il personale. In tali zone sono vietati gli insediamenti per industrie nocive di qualsiasi genere e natura. Non sono consentiti in qualsiasi caso gli scarichi in fognatura o canali senza preventiva depurazione secondo disposizioni che saranno impartite di volta in volta dall’Ufficio Sanitario in relazione alla composizione chimica ed organica delle acque stesse, tenuto conto delle leggi e dei regolamenti igienico sanitari vigenti. Le zone per insediamenti industriali si suddividono in zone industriali di completamento e zone di espansione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home