Attualità

Agropoli: firmato protocollo d’intesa per l’ambulatorio solidale

L'accordo è stato siglato dal comune di Agropoli, dalla parrocchia Santa Maria delle Grazie e dal piano di zona s/8.

Raffaella Giaccio

28 Novembre 2024

L’Aula Consiliare “A. Di Filippo” questa mattina ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dello studio medico solidale che sarà intitolato a “Giuseppe Moscati“, il Santo medico. Il Comune di Agropoli, la Parrocchia Santa Maria delle Grazie e il Piano di Zona S/8 hanno siglato il protocollo d’intesa iniziando così una collaborazione utile a realizzare uno studio medico gratuito. Le visite specialistiche verranno effettuate su appuntamento nei locali messi a disposizione dalla Parrocchia nell’Oratorio in piazza della Repubblica che verrà inaugurato, alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Vincenzo Calvosa, il prossimo 18 dicembre alle 16:30. Si tratta di un forte investimento in termini di volontariato e che in questo modo torna a beneficio di tutta la cittadinanza in difficoltà.

Le finalità

Lo scopo è quello di creare un polo di assistenza medica grazie al supporto dai professionisti che, su base volontaria, metteranno a disposizione della comunità locale le proprie competenze, fornendo un’assistenza medica gratuita di primo livello. Finora hanno risposto all’appello tredici specialisti. L’Ufficio Servizi Sociali di Agropoli si impegna a veicolare le informazioni necessarie e a fornire la modulistica che verrà poi trasmessa al Segretariato Sociale. Saranno gli assistenti sociali ad effettuare l’analisi e la valutazione del bisogno dell’utenza individuando i potenziali fruitori del servizio. Il richiedente con dichiarazione ISEE pari a zero avrà accesso diretto alle visite.

Presenti alla conferenza, oltre al primo cittadino di Agropoli, Roberto Mutalipassi, al sindaco di Vallo della Lucania, ente capofila del Piano di Zona S/8, Antonio Sansone, e al parroco don Bruno Lancuba, anche il vicesindaco di Agropoli con delega alle Politiche Sociali, Maria Giovanna D’Arienzo, il responsabile dell’area Servizi Sociali, Valeriano Giffoni e il condirettore della Caritas Diocesana, che ha subito sposato l’iniziativa, Don Giuseppe Sette. Inoltre non è mancata la presenza di alcuni medici che presteranno la propria assistenza gratuitamente.

Il commento

«Attraverso questa cooperazione vogliamo aiutare le persone che rinunciano a curarsi per la crisi e i lunghi tempi d’attesa, fornendo un servizio essenziale ai cittadini in difficoltà che così potranno tutelare la propria salute in maniera gratuita ed efficace. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato alla riuscita di questo progetto solidale e soprattutto i medici che presteranno gratuitamente il proprio contributo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Anteprima News, puntata 4 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Torna alla home