Attualità

Castelnuovo Cilento, crea il tuo videogioco con GameLab: ecco come fare

Un laboratorio per conoscere tutti i segreti della programmazione

Roberta Foccillo

27 Novembre 2024

Videogioco

Una fantastica occasione per i piccoli cittadini di Castelnuovo Cilento: nasce Castelnuovo GameLab, un laboratorio innovativo dove i ragazzi potranno conoscere meglio il nostro territorio e scoprire i segreti della programmazione!

Cosa faranno i partecipanti?

Bambini e ragazzi saranno accompagnati, passo dopo passo, nella creazione di un videogioco, trasformando l’apprendimento in un’esperienza divertente e coinvolgente. Grazie alla guida degli esperti di Paidea s.a.s., i partecipanti affronteranno un percorso di 20 ore all’insegna della creatività, della tecnologia e di nuove scoperte!

Chi può partecipare?

  • Bambine e bambini di età compresa tra 7 e 10 anni
  • Ragazze e ragazzi tra 11 e 14 anni

Ogni gruppo accoglierà 20 partecipanti, garantendo un’attenzione personalizzata e un ambiente di apprendimento ottimale.

Quando si svolgerà?

Il laboratorio si terrà da dicembre a febbraio.
Al termine del percorso, tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

Partecipazione gratuita!

Tutte le attività sono completamente gratuite grazie al finanziamento del Dipartimento per le politiche della famiglia. Nessun costo per le famiglie!

Come iscriversi?

Scaricare il modulo di iscrizione disponibile sul sito ufficiale del Comune, compilare la domanda e inviarla via e-mail all’indirizzo castelnuovocilento@paidea.it.

Termine ultimo: giovedì 12 dicembre 2024 entro le ore 12:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Torna alla home