Attualità

Le Confraternite cilentane in cammino con l’effige di Maria

Dal 1° al 6 dicembre, l’effige sacra attraverserà diverse parrocchie del Cilento, con un programma che unisce fede e tradizione

Chiara Esposito

27 Novembre 2024

Madonna

La Diocesi di Vallo della Lucania si prepara a partecipare con entusiasmo al cammino verso la Giornata Mondiale delle Confraternite, che si terrà a Roma nel maggio prossimo, in occasione dell’Anno Giubilare. Tra le iniziative in programma, c’è la “Peregrinatio” dell’immagine di Maria Madre della Speranza e delle Confraternite, un evento promosso dalla Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia e accolto localmente dall’Ufficio Liturgico diocesano, guidato da Don Pasquale Gargione, delegato per la pietà popolare e le confraternite.

Il programma

Dal 1° al 6 dicembre, l’effige sacra attraverserà diverse parrocchie del Cilento, con un programma che unisce fede e tradizione, articolato in tre momenti chiave: evangelicità, ecclesialità e missionarietà. La Peregrinatio prenderà il via domenica 1° dicembre ad Agnone Cilento, dove il Presidente della Conferenza Episcopale Campana, Mons. Antonio Di Donna, celebrerà una Messa alle 17.30, accogliendo l’immagine della Beata Vergine alla presenza delle confraternite locali. Il giorno successivo, lunedì 2 dicembre, la sacra effige sarà accolta ad Ortodonico, presso la Chiesa Madre. Qui Don Gianluca Cariello terrà una catechesi dal titolo “In attesa della speranza”. Il secondo momento, dedicato all’ecclesialità, vedrà martedì 3 dicembre la celebrazione eucaristica presso la Cattedrale di Vallo della Lucania, presieduta dal Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa. Durante la funzione, alle 17.30, saranno benedette le croci e gli stendardi delle confraternite. Mercoledì 4 dicembre, alle ore 17.00, a Ceraso il prof. Vito Rizzo offrirà una riflessione su “Con la Chiesa, Pellegrini di speranza”.

La missionarietà

La missionarietà sarà al centro degli appuntamenti del 5 e 6 dicembre. Giovedì, a Mercato Cilento, Mons. Arturo Aiello celebrerà la Messa alle 17.30, mentre venerdì ad Acquavella, il prof. Antonio Villani terrà una catechesi dal titolo “La speranza. La virtù bambina”. “La realtà confraternale è ben radicata nel territorio del Cilento in particolare nelle comunità che gravitano attorno al Monte Stella con una particolare ritualità legate al Venerdì Santo. Questa settimana vuole valorizzare la centralità che queste esperienze rivestono nella Diocesi con un’attenzione particolare al recupero di una spiritualità legata alla tradizione ma aperta al contesto attuale per evitare che queste manifestazioni devozionali vengano relegate a fenomeni di folklore e non al cammino personale e comunitario di fede“, ha dichiarato Don Pasquale Gargione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home