Attualità

Paestum e Velia, “Domenica al Museo”: torna l’appuntamento alla scoperta della storia, ecco le attività

Un appuntamento che si rinnova ogni prima domenica del mese e che riscuote sempre tanto successo

Roberta Foccillo

28 Novembre 2024

Paestum Tempio

Torna, Domenica 1° dicembre, l’iniziativa Domenica al Museo, promossa dal Ministero della Cultura, che offre l’ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici italiani ogni prima domenica del mese. Un’occasione imperdibile anche per visitare i suggestivi siti di Paestum e Velia, arricchita da numerose attività culturali e didattiche per tutte le età.

Paestum: Nuova Sezione “Dalla Città Romana a Oggi”

Scopri la recente sezione riaperta del Museo di Paestum, intitolata all’archeologo Mario Torelli, che ripercorre la storia di Paestum dalla fondazione della colonia latina del 273 a.C. al Medioevo. Questa esposizione rappresenta un viaggio affascinante nel passato, ed è accessibile dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30).

Paestum e Velia On the Road: Navetta Gratuita

Raggiungere Velia da Paestum è più semplice grazie alla navetta gratuita fornita dai Parchi. La partenza è prevista alle ore 14:00 dal parcheggio Voza (nei pressi del bar Anna), con ritorno da Velia alle 17:00. Per utilizzare il servizio, è necessario ritirare il “ticket navetta” presso la biglietteria.

Programma delle Attività

Visite ai Depositi del Museo di Paestum

  • Orari: 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00
  • Prenotazione: Obbligatoria al numero 0828811023 o via email pa-paeve.promozione@cultura.gov.it
  • Scopri i tesori nascosti del museo con la visita “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”.

Attività Didattiche

  • Paestum: Visita tematica “Paestum dalla città romana a oggi” alle 11:00.
  • Velia: Alle 15:00, l’attività “Elea Terra di Rivoluzione” esplora la filosofia eleatica.
  • Costo: €3,00 (prenotazioni: arte@lenuvole.com o al numero 0812395653).

Passeggiata sul Crinale degli Dei a Velia

  • Orario: 10:00
  • Percorso archeo-paesaggistico tra le terrazze sacre di Velia, con viste mozzafiato sull’Acropoli e sul territorio circostante.

Mostra “Elea: La Rinascita”

  • Esposizione dedicata ai recenti scavi dell’Acropoli di Velia, visitabile fino al 31 dicembre 2024. Inclusa nel biglietto del parco, la mostra rivela armi e reperti che testimoniano la fuga dei Focei dalla Ionia, narrata da Erodoto.

Zoom Uphill: Accessibilità Inclusiva

Per rendere la visita accessibile a tutti, è disponibile lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road che facilita l’accesso anche alle persone con difficoltà motorie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Torna alla home