Attualità

Nel cuore del Cilento Antico apre la Pinacoteca d’Arte Contemporanea Pietro Volpe

L'inaugurazione è in programma il prossimo 30 aprile. E' la sola in Provincia di Salerno a rivolgere l’attenzione in pianta stabile unicamente all’attualità.

Antonella Agresti

26 Aprile 2016

L’inaugurazione è in programma il prossimo 30 aprile. E’ la sola in Provincia di Salerno a rivolgere l’attenzione in pianta stabile unicamente all’attualità.

A Sessa, nel cuore del Cilento Antico, il 30 aprile, alle ore 10:30, sarà presentato al pubblico il nuovo allestimento della Pinacoteca d’Arte Contemporanea Pietro Volpe e il catalogo della donazione Volpe-Boschetti da cui la struttura museale ha mosso i primi passi.

La nuova sistemazione si articola in un percorso che mira ad individuare e definire suggestioni ed intuizioni della complessa scena artistica della seconda metà del ‘900 e a coglierne il senso in una lettura attenta ed immediata.

«L’idea – affermano i responsabili – è stata quella di aprire un territorio ricco di storia e di tradizioni alla contemporaneità e di offrire alle nuove generazioni stimoli con cui inventare il futuro. Ci piace immaginare la Pinacoteca non solo come il luogo della conservazione del bene culturale, ma come un laboratorio in continua evoluzione, un crocevia di relazioni e di progettualità e creatività».

La struttura, che raccoglie circa 200 opere di artisti italiani e stranieri tra questi: Emilio Greco, Tomaso Binga, Pompilio Mandelli, Edoardo Giordano, Galliano Mazzon, Cornelia Forster), è la sola in Provincia di Salerno a rivolgere l’attenzione in pianta stabile unicamente all’attualità.

Alla manifestazione, coordinata dal dott. Antonio Migliorino, saranno presenti:

– dr Francesco Giovanni Lombardo, Sindaco del Comune di Sessa Cilento;

– ing. Emanuele Giancarlo Malatesta, Presidente della Comunità Montana “Alento-Montestella”;

– dr Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni;

– prof. Francesco Volpe, Università di Salerno;

– dott.ssa Filomena Mangone, Funzionaria della Sovrintendenza alle Belle Arti e al Paesaggio delle Province di Salerno ed Avellino;

– dott. Federico Lomolino, Funzionario Unità Operativa Dirigenziale Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche della Regione Campania.

Sono previste visite guidate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Torna alla home