Attualità

Vallo di Diano, ritorna “Adotta una Letterina”: l’iniziativa che porta gioia e speranza a molte famiglie

L'associazione “Ascoltami” è pronta a lanciare la sua quinta edizione

Federica Pistone

25 Novembre 2024

Ascoltami associazione

Si rinnova l’appuntamento con l’attesa iniziativa “Adotta una Letterina”, promossa dall’associazione Ascoltami”. Con grande entusiasmo, l’associazione è pronta a lanciare la sua quinta edizione, continuando una tradizione che ha portato gioia e speranza a molte famiglie del Vallo di Diano e non solo.

L’iniziativa

“Adotta una Letterina” è molto più di un semplice gesto di gentilezza: è un’opportunità per restituire un po’ di magia al Natale, soprattutto ai bambini che vivono situazioni di difficoltà economica e sociale. Ogni anno, numerosi bimbi scrivono le loro letterine, mettendo nero su bianco i propri desideri, che vengano espressi con parole sincere o con l’aiuto di un elfo speciale. Le letterine vengono poi raccolte dall’associazione, che si impegna a garantire che i sogni di questi piccoli vengano esauditi.

L’iniziativa è stata ideata con l’intento di portare un sorriso sui volti dei bambini”, spiega un rappresentante dell’associazione. “In un periodo storico caratterizzato da sfide economiche e sociali, è fondamentale unirci per supportare le famiglie del nostro territorio. Con discrezione e rispetto, ci proponiamo di rivolgere l’attenzione a coloro che hanno maggiore bisogno”. Inoltre, è importante coinvolgere le istituzioni scolastiche e le famiglie, affinché l’iniziativa possa raggiungere un numero sempre maggiore di bambini. Solo uniti, si può creare una rete di solidarietà capace di raggiungere risultati significativi. Dunque, che siate famiglie, scuole o semplici cittadini desiderosi di fare la differenza, l’invito è a sostenere “Adotta una Letterina”. In questo periodo dell’anno, più che mai, ricordiamo l’importanza di donare un sorriso e la possibilità di vivere un Natale di felicità e speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home