Alburni

Castelcivita, a rischio raccolta rifiuti

"Non è tollerabile che i lavoratori, che quotidianamente garantiscono con impegno la continuità dei lavori, debbano subire ritardi così gravi nei pagamenti"

Comunicato Stampa

23 Novembre 2024

Raccolta rifiuti

Al cantiere di Castelcivita, gestito dalla Gfs Scavi, si fa sempre più grave la situazione dei lavoratori, che non percepiscono gli stipendi dei mesi di settembre e ottobre. Lo stato di agitazione è ormai prossimo a sfociare in uno sciopero, mentre le organizzazioni sindacali chiedono interventi immediati per tutelare i diritti degli operai che gestiscono la raccolta dei rifiuti.

La rabbia del sindacato

“Non è tollerabile che i lavoratori, che quotidianamente garantiscono con impegno la continuità dei lavori, debbano subire ritardi così gravi nei pagamenti. Abbiamo già diffidato la Gfs Scavi e richiesto un intervento diretto della stazione appaltante affinché si proceda al pagamento immediato degli stipendi arretrati”, ha detto, Davide Sapere, dirigente sindacale della Fiadel Salerno Sud, che sta seguendo la vertenza. “Siamo pronti a proclamare lo sciopero se la situazione non si sblocca rapidamente. Non si può continuare a ignorare le legittime richieste di chi lavora in condizioni di precarietà economica. Abbiamo già chiesto la convocazione di un tavolo in Prefettura per affrontare la questione in maniera definitiva”, ha aggiunto Sapere.

La vicenda rappresenta un nuovo episodio di inadempienze che pesano non solo sui lavoratori, ma anche sull’intero contesto economico e sociale della zona. La Fiadel Salerno Sud e i dipendenti chiedono risposte immediate per evitare il blocco totale delle attività e ulteriori danni per tutti i coinvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home