Cilento

Omicidio Nowak, la salma di Silvia resterà in Italia. Usato un martello come arma del delitto

Il corpo di Silvia Nowak sarà trasferito a Napoli in attesa della conclusione delle indagini preliminari

Manuel Chiariello

22 Novembre 2024

Carro funebre

Dopo più di un mese dal ritrovamento del corpo di Silvia Nowak, il cadavere della 53enne tedesca lascia per sempre Castellabate e il Cilento. La Procura di Vallo della Lucania ha imposto il divieto di espatrio all’estero almeno fino alla conclusioni delle indagini preliminari. In queste ore la salma si muoverà dall’Ospedale di Agropoli per essere trasportata a Napoli, dove si attende l’arrivo della famiglia della vittima.

L’arma del delitto

Come affermato dal Procuratore f.f del Tribunale di Vallo della Lucania, Antonio Cantarella, la Nowak è stata uccisa con un oggetto contundente, della tipologia di un martello, vista la natura delle ferite riscontrate sul corpo della vittima.

Un omicidio d’impeto con la donna che ha cercato in tutti i modi di difendersi e di scappare dal suo assassino. Con ogni probabilità, poi, il Procuratore conferma l’ipotesi di un possibile spostamento del corpo avvenuto in un secondo momento:  “Il trasporto del corpo, per essere occultato, sarebbe dovuto avvenire tra i boschi, perché l’altra soluzione sarebbe stata portarlo attraverso la strada principale che, sebbene poco trafficata in questo periodo, avrebbe esposto l’assassino alla possibilità di essere visto da qualcuno”, afferma Cantarella.

Il compagno

L’attenzione degli inquirenti sembra concentrarsi sempre di più sul compagno di Silvia, Kai Dausel. L’alibi del 62enne tedesco non convince gli investigatori e, al momento, è l’unico iscritto nel registro degli indagati.

Lo stesso Dausel, però, continua a dichiararsi innocente. Il tempo scorre, ma dalla Procura filtra ottimismo per la chiusura del caso. Novità importanti potrebbero esserci già nelle prossime ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home