Attualità

Torraca: arrivano le regole per i proprietari di cani per ridurre rischi sanitari e tutelare gli spazi pubblici

Per i proprietari di cani che non rispettano le regole sanzioni pecuniarie fino a 300 euro

Maria Emilia Cobucci

25 Novembre 2024

Il sindaco di Torraca, Francesco Bianco, ha firmato un’ordinanza che stabilisce nuove regole per la gestione dei cani e le loro deiezioni nei luoghi pubblici. Questa iniziativa mira a migliorare la convivenza tra cittadini e animali, affrontando il problema del degrado urbano causato dagli escrementi canine, che rappresentano un rischio per la salute pubblica.

Obiettivi dell’Ordinanza

L’ordinanza è stata redatta con l’intento di promuovere un comportamento responsabile da parte dei proprietari di cani, affinché comprendano l’importanza della raccolta delle deiezioni; ridurre i rischi sanitari associati alla presenza di escrementi in aree pubbliche, contribuendo così a un ambiente più pulito e salubre; tutela degli spazi pubblici, considerati beni comuni che necessitano di rispetto e cura da parte di tutti.

Regole Stabilite

Le principali disposizioni dell’ordinanza includono il divieto di vagabondaggio: I cani non possono essere lasciati liberi di vagare incustoditi nei luoghi pubblici; è obbligatorio utilizzare il guinzaglio e, per i cani di media e grossa taglia, anche la museruola; il divieto di accesso alle aree giochi; l’obbligo di raccolta delle deiezioni e al loro smaltimento corretto.

Inoltre è obbligatorio portare con sé strumenti adeguati, come palette e sacchetti, per la raccolta delle feci canine, oltre a un contenitore d’acqua per dilavare eventuali tracce Si raccomanda, infine, di far sporcare i cani su terreni non pavimentati, evitando marciapiedi e aree verdi curate.

Sanzioni

Il mancato rispetto delle disposizioni comporta sanzioni amministrative pecuniarie che variano da €25 a €300. Sono esentati da queste regole i non vedenti con cani guida e alcune categorie di portatori di handicap, oltre alle Forze di Polizia in servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home