Attualità

Albanella, rimpatrio dei giovani morti nell’incidente di Ponte Barizzo: partita la macchina della solidarietà

Ci vorranno ottomila euro per rimpatriare le salme di Hossen e Hossain che attualmente si trovano presso la sala mortuaria dell'ospedale di Battipaglia e presso il cimitero di Capaccio

Alessandra Pazzanese

20 Novembre 2024

Ci vorranno ottomila euro per rimpatriare le salme di Hossen e Hossain che attualmente si trovano presso la sala mortuaria dell’ospedale di Battipaglia e presso il cimitero di Capaccio.

I due amici, di 20 e 24 anni, originari del Bangladesh, persero la vita nel tragico incidente stradale avvenuto il 12 novembre scorso a Ponte Barizzo. I due immigrati che alloggiavano presso una Casa di Accoglienza di Matinella, si trovavano in sella ad una bicicletta travolta da una vettura guidata da un 27enne di Altavilla Silentina.

Solo qualche giorno prima il giovane Hossen aveva partecipato al “Mundialito” tenutosi ad Albanella, il campionato di calcio tra squadre del Bangladesh, dell’Italia e del Marocco organizzato per favorire l’integrazione, quello di integrarsi era anche lo scopo dei due ragazzi e la notizia della loro morte prematura e improvvisa ha lasciato dolore e lacrime nelle comunità di Albanella e di Capaccio Paestum.

La raccolta fondi per rimpatriare le salme dei sue giovani è stata avviata dagli ospiti del Centro di Accoglienza e sostenuta dalla Pro Loco di Albanella, presieduta da Mimmo Santoro. L’iniziativa benefica è stata subito abbracciata anche dal Rotary Club Roccadaspide – Valle del Calore, presieduto dal dottore Giuseppe Guadagno che, ai microfoni di InfoCilento, ha spiegato l’importanza di sostenere tale causa e di portare avanti le tante iniziative di beneficenza promosse dal Club.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home