Attualità

Riutilizzo di beni confiscati: il progetto del comune di Battipaglia si posiziona al terzo posto

Il progetto presentato dal Comune di Battipaglia prevede la valorizzazione del bene confiscato in via definitiva sito alla Via Marconi, quartiere Taverna

Silvana Scocozza

19 Novembre 2024

Municipio Battipaglia

Su 19 comuni partecipanti la proposta della Città di Battipaglia si è posizionata al terzo posto, con un importo lordo finanziato di € 296.942,63. Si tratta del progetto di riutilizzo di beni confiscati reso noto con Decreto Dirigenziale Regione Campania N.37 del 15/11/2024 e in via di pubblicazione.

Il progetto

Approvata la graduatoria delle istanze presentate dai Comuni campani a valere sull’Avviso Pubblico (L. R. n. 7/2012) per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati e supporto alla gestione – Programma annuale 2023, il progetto presentato dal Comune di Battipaglia prevede la valorizzazione del bene confiscato in via definitiva sito alla Via Marconi, quartiere Taverna, con una ri-funzionalizzazione dello stesso volta alla realizzazione di un centro polivalente dove sviluppare una serie di attività.

Accoglienza e decodifica del bisogno sociale, di cura e tutela fisica della persona, attraverso punti di ascolto attivi; accompagnamento all’accesso ai servizi somministrati dal centro polivalente; orientamento per l’accesso alle strutture/istituzioni presenti sul territorio, nei casi di cura di patologie specifiche; presa in carico globale della persona per la definizione di percorsi diversificati ed individualizzati di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario; attivazione di una rete di supporto e di mutuo aiuto formale e informale; offerta di una risposta concreta in termini di prevenzione ad esigenze primarie, la cui soddisfazione è importante per la salute e il benessere psicofisico; accompagnamento e raccordo con i servizi sociali e sanitari territoriali per una progettazione integrata; promuovere un welfare inclusivo e proattivo adattato ai bisogni sociali emergenti nella comunità locale; affiancamento della dimensione sociale a quella della cura e del benessere psico-fisico della persona.

Le dichiarazioni

«Un risultato a cui tenevo tantissimo – dichiara la Sindaca Cecilia Francese – attesa la rilevanza sociale dell’iniziativa, che agisce su temi delicati che coinvolgono una grande fetta di cittadini meno fortunati. I ringraziamenti agli uffici comunali e alle associazioni tutte del terzo settore che hanno contribuito a costruire la proposta della Città di Battipaglia».

La Struttura, a valle di consultazione e co-progettazione con il Terzo Settore, dopo procedura ad evidenza pubblica, è stata già concessa in favore dell’ “Associazione Arcobaleno Marco Iagulli ODV”, realtà viva e concreta del Terzo Settore cittadino, che opera nel campo della prevenzione e dell’aiuto solidale alle famiglie dei pazienti da molti anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home