Attualità

Pollica: cittadinanza onoraria per Sergio Castellitto

L'attore è stato insignito del riconoscimento per la sua interpretazione di Angelo Vassallo

Arturo Calabrese

25 Aprile 2016

L’attore è stato insignito del riconoscimento per la sua interpretazione di Angelo Vassallo

POLLICA. Sergio Castellitto è cittadino onorario di Pollica. Ieri mattina, in occasione della cerimonia per l’inaugurazione del nuovo allestimento del Museo del Mare di Pioppi, il sindaco Stefano Pisani ha conferito al famoso attore romano la cittadinanza onoraria. L’idea è nata quando, sulla rete ammiraglia della Rai, è stato proprio Castellitto ad impersonare Angelo Vassallo, il compianto sindaco di Pollica ucciso da mano ignota nel 2010. «Le prove del film sul Sindaco Pescatore hanno restituito al territorio una figura umana e sensibile dell’attore protagonista Sergio Castellitto, che in questo territorio ha instaurato legame stretto e duraturo – si legge nella motivaziona – attraverso l’interpretazione del Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, infatti, l’attore ha dato vita al ricordo del Primo Cittadino con maestria ed umiltà, intrattenendo anche un affettuoso e leale rapporto con la popolazione nel corso delle riprese su questo territorio comunale». Di sicuro un grande e prestigioso merito, ma la motivazione non si ferma qua: «La manifestazione delle sua arte oratoria con la lettura del libro “Mare al Mattino” ha doppiamente dato prova dell’attenzione riposta dell’artista verso questo Comune». Il poliedrico attore ha accolto il riconoscimento con grande entusiasmo ed emozione: «Quando abbiamo iniziato le riprese qui a Pollica, mi sono da subito sentito a casa e sono stato accolto dalla popolazione come un vecchio amico – dice – ricevere questa cittadinanza è la testimonianza che questo Paese ha bisogno di veder rappresentati degli uomini che fanno semplicemente il loro dovere e mettono la loro vita al servizio della comunità. Da oggi oltre ad essere cittadino di Pollica lo sono anche del Cilento. Sono cittadino di una terra straordinaria, di un luogo magico, di un paradiso terrestre». Un pensiero va poi ad Angelo Vassallo: «Nella mia carriera ho interpretato molti personaggi nelle biografie filmiche ma, senza nulla togliere agli altri, impersonare Vassallo è stato diverso. Persona forte, carismatica, coraggiosa, leale, di spessore. Un sindaco dall’alto valore che per la sua terra provava un amore incondizionato, quasi una fede. La sua tragica morte è una ferita ancora aperta – conclude visibilmente emozionato – quel dolore e quella memoria sono contemporanei a noi». Soddisfazione è stata espressa anche dal primo cittadino Pisani: «L’intera amministrazione comunale ha votato all’unanimità la proposta di conferimento di questo titolo. Per avere la cittadinanza onoraria di un comune – aggiunge – si deve aver portato quel comune in alto in un qualche ambito. Castellitto lo ha fatto sul piccolo schermo portando Pollica ad essere conosciuta da milioni di italiani».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home