Attualità

Sanità: a Salerno la presentazione del 1° Rapporto sui tumori

L'appuntamento è per domani, 19 novembre, alle ore 15:00

Comunicato Stampa

18 Novembre 2024

Ospedale

Il Rapporto 2024 sui Tumori dell’ASL Salerno, a cura del Registro Tumori /Dipartimento del Governo Clinico ASL Salerno, rappresenta un riferimento essenziale a livello regionale per comprendere lo stato di salute oncologica del territorio e costituisce pertanto un valido strumento per la programmazione sanitaria, la ricerca clinica e la prevenzione.

Il focus

I dati ivi contenuti forniscono una fotografia accurata della situazione oncologica relativamente al quinquennio 2015-2019 e rispecchiano le misure di prevenzione e diagnosi precoce messe in campo dall’ASL Salerno, mentre un focus specifico è dedicato agli effetti della pandemia da Covid-19 sulle nuove Diagnosi, con un dato relativo al 2020 in netto calo rispetto agli anni precedenti.

Il Report offre un quadro complessivo relativo ai dati di incidenza, sopravvivenza, prevalenza e ospedalizzazione Anno 2024-con mappe che illustrano la distribuzione territoriale degli stessi, la prevalenza, la sopravvivenza e le ospedalizzazioni. Punto fondamentale che emerge dall’analisi dei dati è la necessità di continuare a programmare azioni di prevenzione e diagnosi precoce, uniche armi in grado di ridurre l’incidenza delle patologie oncologiche, la mortalità e migliorare le aspettative di vita.

Le finalità

In questa nuova prospettiva l’ASL Salerno desidera puntare sulla valorizzazione dei principi di partecipazione e condivisione con tutti gli stakeholder, Associazioni di cittadini, Organizzazioni del Volontariato, Amministrazioni Pubbliche, Enti di Formazione e Ricerca, Ordini Professionali e con tutti gli attori che a vario titolo possono contribuire a soddisfare i bisogni di salute dei cittadini, atteso che la partecipazione rappresenta un elemento di crescita per la ricerca di nuove soluzioni verso una sanità territoriale condivisa e realizzabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home