Cronaca

Calcio, Serie D: La Gelbison strapazza l’Agropoli nel derby cilentano: 5-0

De Luca grande mattatore del match con una tripletta. Dura lezione per gli uomini di Santosuosso, i vallesi sempre in controllo della gara.

Bruno Marinelli

24 Aprile 2016

De Luca grande mattatore del match con una tripletta. Dura lezione per gli uomini di Santosuosso, i vallesi sempre in controllo della gara.

La Gelbison vince e convince nel derby del Morra. Il punteggio,abbastanza impietoso, è di 5-0 per i rossoblu contro un Agropoli che a parte qualche scarna incursione offensiva nel primo tempo è sembrata oggi una squadra davvero impalpabile. Le cose si mettevano subito bene per gli uomini di mister Pepe, già dopo appena un minuto: lancio in avanti e Torraca con un pallonetto scavalcava Polverino in uscita. L’Agropoli inizialmente sembrava reagire grintosamente già dopo 2 minuti: Capozzoli, che si era ben infilato tra i difensori avversari da posizione defilata colpiva il palo esterno. Da questo momento in poi la Gelbison controllava il match e perveniva al raddoppio: errore dei difensori agropolesi abbastanza grossolano e Passaro la metteva dentro per il 2-0.  Già dopo 11′ la Gelbison autrice di un grande avvio, guadagnava un calcio di rigore decretato dal signor Turchet per fallo di Cardinale. Dal dischetto De Luca è implacabile ed è 3-0. Dopo la terza marcatura la Gelbison cercava ovviamente di rifiatare, anche per gestire le risorse. L’Agropoli non riusciva a reagire, se non si esclude un tiro di Brenci dai 30 metri, con palla alta. La squadra di Santosuosso cercava un appiglio per riaprire il match, ma le idee erano scarse e confuse, con una squadra che è sembrata impalpabile in attacco. La Gelbison arrivava tranquilla all’intervallo, gestendo comodamente il risultato. Nella ripresa gli uomini di mister Pepe premevano ancora sull’acceleratore in avvio: cross di Penta e colpo di testa vincente ancora del capitano De Luca, migliore in campo quest’oggi. Bel gesto acrobatico con uno stacco in tuffo aereo. Santosuosso tentava di modificare un minimo la situazione con i due ingressi di D’Avella e Cascone per Cristiano e Siano, ma a nulla serviva, perchè era ancora De Luca a segnare la sua tripletta personale per il 5-0. Il match si giocava a questo punto solo a centrocampo, con la Gelbison in surplace e l’Agropoli che non era in grado di impensierire l’estremo difensore D’Agostino. Bongermino ci provava all’81’ ma la sua conclusione finiva fuori dallo specchio. La partita a questo punto non aveva più nulla da dire e risultavano superflui anche i due minuti di recupero concessi dall’arbitro. Finisce 5-0, c’è stata solo una squadra in campo: la Gelbison. Le notizie dagli altri campi non sono affatto negative per le due cilentane: pareggiano il Noto in casa contro Reggio Calabria (2-2), la Palmese che impatta 0-0 sul difficile campo del Due Torri, e la Leonfortese che nel finale pareggia contro la Vibonese (1-1). Clamorosa sconfitta del Marsala, (3-0 in trasferta contro la Vigor Lamezia già matematicamente retrocessa). Settimana prossima la Gelbison andrà al Granillo di Reggio Calabria, l’Agropoli ospiterà il Due Torri al Guariglia. Riposerà il Noto, quindi occhi puntati su Palmese- Aversa, Frattese- Leonfortese e Marsala- Rende (questo match avrà inizio alle ore 14:30).

Questa la nuova classifica del girone I della Serie D quando mancano 180 minuti alla fine del campionato regolare

Siracusa 70

Frattese 67

Cavese 64

Vibonese 52

Reggio Calabria 50

Aversa 49

Due Torri 49

Sarnese 44

Roccella 44

Gragnano 43

Rende 41

Noto 40

Marsala 39

Agropoli 38

Leonfortese 37

Palmese 35

Gelbison 33

Scordia 28

Vigor Lamezia 27

Penalizzazioni: Frattese 1 punto, Aversa 2 punti, Vigor Lamezia 3 punti.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Torna alla home