Attualità

Laurino, tutto pronto per la nuova stagione teatrale

Si inizierà il 30 novembre con lo spettacolo di Nello Iorio dal titolo "Tutti truccati", ecco la programmazione

Alessandra Pazzanese

14 Novembre 2024

Laurino, teatro

Lo storico Teatro Comunale di Laurino è pronto ad aprire le sue porte alla nuova stagione teatrale 2024/2025. La programmazione è frutto della collaborazione tra il Comune di Laurino, guidato dal sindaco Romano Gregorio, e il Forum dei Giovani.

La programmazione

Si inizierà il 30 novembre con lo spettacolo di Nello Iorio dal titolo “Tutti truccati“. Durante le festività natalizie, il 29 dicembre, sarà la volta dell’esibizione de “I ditelo voi” e il 25 gennaio si esibirà la Corale Polifonica Santa Sinforosa con un gran concerto di inizio anno. Il 15 febbraio e il 22 marzo si terranno, rispettivamente, gli spettacoli di Francesco Procopio e Giusy Comunale.

Le info utili

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21:00 e per tutte le informazioni utili sui biglietti e la programmazione ci si potrà rivolgere ai componenti del Forum dei Giovani di Laurino. Il Teatro Comunale di Laurino rappresenta una cornice unica per gli artisti, si tratta di un gioiello dell’architettura settecentesca ubicata nel cuore dell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

La storia del teatro

L’edificio vanta una lunga storia che inizia già nel 1347 quando la famiglia Sanseverino lo fece costruire affinché fosse la chiesa dell’adiacente monastero agostiniano. A fine Settecento, però, la chiesa fu trasformata in teatro municipale e da allora la destinazione non è mai stata cambiata, l’edificio è stato restaurato più volte nel corso del tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home