Attualità

Pollica, Stefano Pisani replica alla Fondazione Vassallo: «accuse infrondante, vado avanti nella memoria di Angelo»

Il primo cittadino di Pollica replica alle accuse del presidente della Fondazione e ribadisce il suo impegno nella memoria di Angelo Vassallo

Comunicato Stampa

11 Novembre 2024

Il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha commentato i recenti sviluppi delle indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, rispondendo alle accuse del Presidente della Fondazione Angelo Vassallo – Sindaco Pescatore. Ha dichiarato: “In questi giorni, la magistratura ha compiuto passi importanti verso la ricerca della verità. Confido che l’impegno degli inquirenti permetta di svelare ogni aspetto di questo orrendo crimine che ha sconvolto la nostra comunità e di portare i responsabili della morte di Angelo davanti alla giustizia. Ciascuno di noi, nel profondo del cuore, sa – e ancor più lo potranno mostrare gli atti degli inquirenti – quanto e come abbia contribuito alla ricerca della verità.”

Le parole del sindaco

Proseguendo, ha aggiunto: “Non ho intenzione di replicare alle sue ennesime illazioni sul mio conto, poiché non meritano alcuna attenzione. Tuttavia, l’alta considerazione che nutro per il ruolo di Sindaco, la necessità di difendere la reputazione dei cittadini di Pollica – che lei non perde occasione di offendere – e soprattutto l’affetto che mi lega ad Angelo, mi impediscono di rimanere inerte di fronte a una mistificazione della realtà tanto grave. Il suo tentativo di raccontare strumentalmente la storia di questi anni, distorcendola al solo fine di accreditarsi un ruolo politico in contrapposizione all’amministrazione del Comune di Pollica, che è e resterà per sempre il Comune di Angelo Vassallo, non avrà successo. Le sue illazioni non possono cancellare la storia amministrativa di Pollica e l’impegno quotidiano volto a onorare le idee e il lavoro del Sindaco pescatore. Le false accuse non cancellano le numerose iniziative attraverso le quali il Comune di Pollica ha preservato la memoria del Sindaco pescatore nei 14 anni trascorsi dal suo assassinio.”

Dopo aver citato un lungo elenco di iniziative promosse per la salvaguardia della memoria di Angelo Vassallo, ha riportato quanto dichiarato dalla Signora Angelina Vassallo, moglie di Angelo: “A Pollica, la memoria di Angelo è viva, e il suo esempio è divenuto nel tempo un faro e una guida per molte persone del territorio. Questo è anche frutto delle numerose iniziative per la salvaguardia della sua memoria, che il Comune di Pollica, e in particolare Stefano Pisani, il Sindaco scelto dallo stesso Angelo come suo successore, hanno portato avanti in questi 14 anni. Oltre alla cura della memoria, a Stefano vanno riconosciuti la determinazione e il merito di aver portato a termine molti dei progetti che Angelo aveva immaginato prima del suo barbaro omicidio. Oggi mio marito sarebbe fiero dello sviluppo del nostro Comune.”

Infine, il Sindaco ribadisce: “Affermare che il Sindaco scelto dalla nostra Comunità per continuare l’opera di Angelo abbia cercato di depistare o oscurare la verità sulla sua morte rappresenta un atto di mistificazione così grave da meritare una denuncia nelle sedi opportune per ristabilire la verità dei fatti. Lei ha avuto un uomo straordinario come fratello; il suo dolore merita rispetto, ma dovrebbe ricordare che diffondere notizie false e giudizi infondati non lenisce il dolore né onora la memoria di Angelo. Le notizie di questi giorni mi hanno dato speranza e fiducia; per questo auspico che lei riconosca pubblicamente l’infondatezza dell’accusa di depistaggio. Spero inoltre che comprenda come la verità possa essere raggiunta solo uniti: comunità, Comune, fondazione, Angelina, Antonio, Giusy e tutti coloro che vogliono bene ad Angelo e ne onorano il ricordo.” Il Sindaco ha anche confermato la sua disponibilità a un confronto pubblico per chiarire ogni accusa e rispondere a tutte le domande, invitando il Presidente della Fondazione a partecipare a un incontro nella piazza di Acciaroli, luogo simbolico in cui Angelo Vassallo raccontava alla comunità la sua visione del futuro.

Alcune delle iniziative promosse dal Comune di Pollica negli ultimi 14 anni includono:

  • Intitolazione del Centro Studi Dieta Mediterranea – Angelo Vassallo (dgc n. 22 del 03.03.2011)
  • Intitolazione del Porto di Acciaroli (oggi porto Angelo Vassallo) (dgc n. 144 del 21 agosto 2013)
  • Intitolazione della Biblioteca Comunale (DCC n. 38 del 11.11.2010)
  • L’istituto comprensivo di Pollica è dal 19.07.2018 Presidio scolastico di Libera “Angelo Vassallo”
  • Intitolazione del Centro sportivo polifunzionale di Pollica Capoluogo ad Angelo Vassallo
  • Richiesta dell’emissione di un francobollo commemorativo alla memoria di Angelo Vassallo per il prossimo 05 settembre 2025 in occasione del 15° anniversario dell’omicidio.
  • Celebrazioni annuali del 5 settembre in ricordo di Angelo Vassallo con eventi commemorativi e momenti di riflessione sulla legalità.
  • Il Premio Angelo Vassallo, riconoscimento annuale assegnato a realtà amministrative virtuose.
  • Collaborazione con RAI 3 per una puntata dedicata al Sindaco Vassallo andata in onda il 1° gennaio 2022.
  • Accoglienza scolastica e scoutistica per esperienze formative su Angelo Vassallo.
  • Celebrazione annuale dell’UNESCO della Dieta Mediterranea (16/17 novembre).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home