Attualità

Parto a rischio “programmato” all’ospedale di Polla: la commovente storia di Maria Francesca e della sua mamma

La mamma di Maria Francesca ha più di 40 anni ed è stata coinvolta, qualche anno fa, in un grave incidente stradale che le ha causato un importante traumatismo toracico

Federica Pistone

9 Novembre 2024

Nei giorni scorsi, nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, è nata Maria Francesca, una bellissima bimba di oltre 3 chili. La sua nascita è il frutto di un parto a rischio, per il quale è stata necessaria una programmazione operatoria, condotta dall’equipe medica guidata dal ginecologo Antonio Squitieri.

La storia

La mamma di Maria Francesca ha più di 40 anni ed è stata coinvolta, qualche anno fa, in un grave incidente stradale che le ha causato un importante traumatismo toracico. Questa condizione ha ridotto la sua capacità respiratoria e di ventilazione, rendendo impossibile un travaglio spontaneo, e ha compresso le vie di accesso per un parto naturale, rendendo quindi necessario un cesareo. L’incidente ha anche portato a traumi agli organi interni, complicando ulteriormente l’evento della nascita.

Nonostante le difficoltà, i genitori e il dottor Squitieri non si sono fatti scoraggiare. Qualche giorno fa, la nascita di Maria Francesca ha riempito di gioia il cuore di mamma Marianna e papà Miguel. “Vogliamo esprimere la nostra gratitudine al dottor Squitieri per la sua professionalità e attenzione, e all’ospedale di Polla, dove abbiamo riscontrato umanità e competenza in ogni fase del nostro percorso, sia in ginecologia che nel Nido e in Pediatria”.

La nascita di Maria Francesca dimostra la capacità del reparto pollese di gestire operativamente un parto a rischio, sottolineando l’importanza anche della permanenza del Punto Nascita. Sia la mamma che la sua piccola sono in buone condizioni. “Desidero ringraziare l’intero reparto, la mia equipe, l’ospedale e il responsabile, Francesco De Laurentiis, per aver creato un ambiente che consente di esprimere le capacità professionali di ciascuno”, ha dichiarato il dottor Squitieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home