Attualità

A San Giovanni a Piro una strada per Angelo Vassallo: il 18 novembre la cerimonia

La strada adiacente all'edificio scolastico intitolata al sindaco pescatore. L'annuncio a 24 ore dagli arresti

Maria Emilia Cobucci

8 Novembre 2024

Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

Una strada per Angelo Vassallo. Il comune di San Giovanni a Piro ha scelto di intitolare la Strada adiacente all’Edificio sede della Scuola Primaria, al Sindaco Pescatore. Il centro cilentano si aggiunge al lungo elenco di comuni del territorio e di tutta Italia che hanno preso questa decisione. L’annuncio era arrivato già nei mesi scorsi ed ora, a 24 ore dalla notizia dell’arresto di quattro persone ritenute responsabili dell’omicidio, è stata fissata la data dell’intitolazione.

La scelta del Comune

Non può esservi strada migliore da dedicare ad Angelo Vassallo che quella che conduce i nostri studenti del capoluogo a scuola, dove, oltre alla cultura, apprendono quotidianamente dai loro insegnanti i precetti per l’affermazione di un corretto viver civile, pacifico e legale; circostanza che accresce di ulteriore significato la proposta intitolazione”. Questo il messaggio che arriva da palazzo di città.

Chi era Angelo Vassallo

Dal 1995 al 2010 Vassallo fu sindaco del comune di Pollica. Era conosciuto come “il sindaco pescatore” perché, nonostante la carica politica, continuava a svolgere l’attività di pescatore.

Si batté a favore della tutela del territorio e del mare del Cilento, promuovendo iniziative come l’utilizzo di energia solare e il recupero del centro storico. Grazie a lui, Pollica divenne un esempio di sviluppo sostenibile.

Denunciò le infiltrazioni della camorra nel territorio e si oppose a interessi legati a speculazioni edilizie e spaccio di droga. Il suo impegno, però, gli costò la vita.

Venne ucciso in un agguato nel 2010. Le indagini, aperte dopo anni di silenzi, hanno portato nel 2022 all’iscrizione nel registro degli indagati di diverse persone, tra cui presunti esponenti della camorra, imprenditori e carabinieri. Nella giornata di ieri, 8 novembre, sono scattate le misure cautelari per quattro persone ritenute responsabili del delitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home