Cilento

Arresti per omicidio Vassallo, le reazioni della politica. Schlein: «finalmente la svolta»

Tante le reazioni alla notizia dell'arresto di quattro persone, indagate per l'omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

Redazione Infocilento

7 Novembre 2024

Arresti per omicidio Vassallo, le reazioni della politica. Schlein: «finalmente la svolta»

«Dopo 14 anni di attesa è arrivata finalmente la svolta nell’inchiesta sull’omicidio del sindaco di Pollica, il sindaco pescatore, Angelo Vassallo, ucciso il 5 settembre del 2010. Angelo Vassallo è stato un amministratore amatissimo che ha pagato con la vita il suo impegno politico e civile e la sua lotta alla criminalità e al malaffare». Così la segretaria del Pd, Elly Schlein. «Desta grande inquietudine – aggiunge – la notizia che tra gli arrestati ci siano un alto ufficiale e un sottoufficiale dei carabinieri e seguiremo gli sviluppi dell’inchiesta finché si farà piena luce. Ci stringiamo attorno ai fratelli di Angelo, Dario e Massimo Vassallo, che in tutti questi anni hanno continuato a cercare la verità senza mai arrendersi. Continueremo, insieme, al loro fianco».

Quello della segretaria nazionale del Pd è uno dei tanti commenti espressi a poche ore dall’annuncio della misura cautelare per quattro persone, possibili responsabili del delitto.

5 months ago7 Novembre 2024 16:01

La posizione del sottosegretario Ferrante

“L’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica, è una ferita ancora aperta per l’intero territorio e ha segnato profondamente tutto il Paese. Gli arresti di 4 persone, a 14 anni da quel drammatico giorno, rappresentano un passo in avanti decisivo per individuare ogni responsabilità. Con questa svolta nell’inchiesta la verità è più vicina e si potrà fare piena luce sui depistaggi messi in atto attraverso un sistema che, nel Cilento, ha agito per ostacolare l’accertamento dei fatti. Il mio pensiero va ai familiari del sindaco Vassallo, che non si sono mai arresi e che meritano giustizia”. Lo scrive il deputato campano Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato al Mit.

5 months ago7 Novembre 2024 16:02

Pino Bicchielli: lavoreremo per dare risposte

«Dopo 14 lunghi anni, l’omicidio di Angelo Vassallo potrebbe essere finalmente ad una svolta. Ringrazio il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri di Roma per l’attività portata a termine». Queste le parole dell’onorevole Pino Bicchielli, vicepresidente di Noi Moderati alla Camera dei deputati, membro della commissione antimafia e promotore del comitato d’inchiesta. «Con il senatore Antonio Iannone siamo stati promotori di un comitato d’inchiesta per far luce sull’efferato delitto che ha portato alla morte il sindaco pescatore, il 5 settembre 2010. Chi si è macchiato di tale crimine deve pagare. Con il comitato di inchiesta lavoreremo per dare risposte al territorio e a chi oggi chiede giustizia e verità per Angelo Vassallo e per il Cilento», ha aggiunto il deputato salernitano.

5 months ago7 Novembre 2024 16:02

La posizione di Legambiente

Anche da Legambiente esprimono soddisfazione per il provvedimento: “La svolta nelle indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, frutto del lavoro d’inchiesta condotto dalla Procura di Salerno, guidata dal procuratore Borrelli e dai Ros dei carabinieri – affermano in una nota Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente e Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania – è un passo in avanti decisivo nella ricerca di una verità che la nostra associazione ha chiesto con forza in questi lunghissimi 14 anni».

5 months ago7 Novembre 2024 18:02

Conte: da anni impegnati a chiedere la verità

“Da anni noi del Movimento 5 Stelle siamo impegnati a chiedere verità e giustizia per l’assassinio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore. II tempo trascorso, 14 anni, non ci ha fiaccati. Siamo stati a fianco dei suoi fratelli e dei giornalisti – Vincenzo lurillo del Fatto quotidiano e Giulio Golia delle lene – che hanno continuato a tenere accesi i riflettori perché le indagini non si fermassero. Abbiamo dato un contributo diretto nella Commissione parlamentare Antimafia. I quattro arresti appena disposti segnano una svolta. E ispirano un rinnovato senso di fiducia in chi, come noi, è sempre rimasto convinto che questo delitto sia nato dall’amore sconfinato di Vassallo per la sua terra e per i valori calpestati da clan criminali, con la connivenza di ufficiali dello Stato”. Così leader M5S, Giuseppe Conte.

5 months ago8 Novembre 2024 10:36

Le parole di De Luca

“Siamo contenti, è un risarcimento morale a una famiglia ed è un atto di omaggio per un grande amministratore che ha avuto coraggio e che, da quello che si comprende, ha combattuto per la legalità”. A dirlo il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca commentando i quattro arresti nell’ambito delle indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (Salerno) ucciso il 5 settembre 2010. “Ci auguriamo ovviamente che questa volta si arrivi ad individuare i colpevoli – ha proseguito – già altre volte abbiamo avuto notizie che poi si sono rivelate infondate. Se arriveremo alla conclusione davvero c’è da essere orgogliosi e da esprimere gratitudine alla magistratura e alle forze dell’ordine. Era doveroso, come atto di omaggio a un grande amministratore che ha mostrato coraggio nella sua vita e nella sua attività”, ha concluso il governatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Terza Categoria: alla scoperta dei ragazzi del Novi Velia | VIDEO

Le dichiarazioni di mister Mario De Cesare e dei calciatori Battistelli e Romanelli

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Torna alla home