Cilento

Omicidio di Angelo Vassallo, c’è una svolta: quattro persone arrestate

Misura cautelare in carcere per quattro persone. Ad eseguire il provvedimento i Carabinieri del Ros di Roma

Ernesto Rocco

7 Novembre 2024

Il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri di Roma ha dato esecuzione, nella mattinata, ad una ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro persone, alle quali è contestato il concorso nell’omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, avvenuto il 5 settembre 2010.

Ad essere interessati dal provvedimento Romolo Ridosso, Giuseppe Cipriano, Fabio Cagnazzo e Lazzaro Cioffi.

L’omicidio di Angelo Vassallo

I quattro erano già tra i nove indagati per l’omicidio, in concorso aggravato dal metodo mafioso e spaccio di droga.
All’inizio delle attività investigative, gli inquirenti ipotizzarono che su Pollica ci sarebbero stati interessi di una cosca capeggiata da Romolo Ridosso e dedita allo spaccio di droga lungo la costiera cilentana, alla quale Angelo Vassallo si sarebbe contrapposto.

Ridosso ora è ritenuto tra i responsabili dell’omicidio. Divenuto collaboratore di giustizia, proprio lui in passato aveva risposto alle domande dei magistrati fornendo ulteriori dettagli all’indagine. Giuseppe Cipriano, invece, è un imprenditore di Scafati che gestiva un cinema ad Acciaroli. Il suo nome nell’indagine è entrato tra il 2020 e il 2022, insieme a quello di Lazzaro Cioffi, carabiniere del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna e già finito sotto accusa per altri reati e Fabio Cagnazzo, tenente colonnello dei Carabinieri.

Un’inchiesta delle Iene aveva portato i nomi dei quattro soggetti alla ribalta, ipotizzando tentativi di indirizzare le indagini su strade sbagliate. Inizialmente, infatti, fu accusato del delitto Bruno Humberto Damiani, già implicato in reati di spaccio, ma sempre dichiaratosi innocente. Ora a distanza di 14 anni dal delitto, arriva la svolta.

La famiglia, e in particolare il fratello di Angelo, Dario Vassallo, tramite la Fondazione che porta il nome del Sindaco Pescatore, aveva più volte sottolineato che le indagini sull’omicidio rischiavano di prendere strade sbagliate e ipotizzava il coinvolgimento anche di esponenti delle forze dell’ordine che avrebbero avviato un depistaggio fin dal momento del ritrovamento del cadavere.

La nota della Procura

«Il provvedimento cautelare è suscettivo di valutazione da parte del Tribunale per il riesame, anche all’esito degli elementi a difesa forniti, nel corso degli interrogatori di garanzia, da parte delle persone sottoposte ad indagini nei confronti delle quali va ribadita la presunzione di innocenza fino ad eventuale sentenza definitiva di condanna», fa sapere la Procura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home