Attualità

Nasce il Comitato civico “Insieme per Salvitelle”, ecco quali sono gli obiettivi

Un comitato civico per affiancare e supportare le attività del gruppo consiliare di minoranza

Comunicato Stampa

7 Novembre 2024

Salvitelle

Un comitato civico per affiancare e supportare le attività del gruppo consiliare di minoranza. Il neonato organo, che conta, al momento, dieci componenti, si è costituito ufficialmente, il 3 Novembre scorso, con lo scopo di dare continuità al progetto politico – amministrativo della lista “Insieme per Salvitelle”, rappresentata, in seno all’assise cittadina, dai consiglieri comunali Pasquale Vincenzo Caruso e Francesco Perretta.

Ecco i componenti

Dieci i componenti fondatori, fra i quali figurano Giuseppe Morrone, Antonio Scelza, Luigi Salvatore Perretta, Angela Manzo, Francesco Gorga e Antonio Annunziata, già candidati nella compagine “Insieme per Salvitelle” alle Comunali del Giugno scorso. Completano il quadro Adolfo Abbamonte, Leandro Caruso, Francesco Gravina, già consiglieri ed assessori del piccolo comune del Tanagro nelle consiliature precedenti, e Vincenzo Gatta, fra i più attivi sostenitori della lista “Insieme per Salvitelle”, nel corso dell’ultima campagna elettorale. Il comitato civico, già riunitosi, in più di una circostanza, come gruppo spontaneo, nei mesi precedenti, con la presenza dei consiglieri comunali Caruso e Perretta (alle riunioni non ha partecipato, pur essendo stata regolarmente invitata, la consigliera Emma Brancato, che, nei giorni scorsi, ha poi ufficializzato la sua uscita dal gruppo “Insieme per Salvitelle) procederà, nei prossimi giorni, a dotarsi di un regolamento interno e ad eleggere un direttivo provvisorio.

Le info utili

Prevista anche l’indizione di una pubblica assemblea, nel corso della quale saranno raccolte le nuove adesioni. Il comitato è aperto a tutti cittadini che ne vorranno fare parte. Con un unico fondamentale obiettivo: promuovere lo sviluppo e la crescita di Salvitelle, arrestandone il doloroso declino. Anche dai banchi dell’opposizione. Intanto è stato scelta, come slogan, una famosa frase di John Fitzgeralg Kennedy: “Non chiederti cosa può fare il paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il paese”. In attesa della definizione dell’organigramma interno, il Comitato ha nominato, come portavoce, Giuseppe Morrone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home