Approfondimenti

Convergenze: approvati dati gestionali al 30 settembre

“Siamo soddisfatti dei risultati del terzo trimestre 2024 che rappresentano un segno evidente della validità della nostra strategia di business"

Redazione Infocilento

31 Ottobre 2024

Convergenze

Il Consiglio di Amministrazione di Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, ha esaminato i ricavi al 30 settembre 2024, nonché alcuni principali KPI di business, non sottoposti a revisione contabile.

I dati al 30 settembre 2024 includono i dati economici di Positivo S.r.l. fusa per incorporazione in data 10 ottobre 2024, i cui effetti contabili retroagiscono dal 1 gennaio 2024. Si precisa che, i dati economici afferenti ai primi nove mesi del 2023 sono stati qui proformati includendo Positivo S.r.l. al fine di un adeguato confronto a perimetro omogeneo.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze, ha così commentato: “Siamo soddisfatti dei risultati del terzo trimestre 2024 che rappresentano un segno evidente della validità della nostra strategia di business e una conferma di una sempre maggiore presenza e forte consolidamento nei mercati di riferimento. Entrambe le BU, Energia e TLC, grazie alle strategie commerciali e a una situazione economica globale favorevole, hanno registrato performance apprezzabili. Guardando al futuro, abbiamo progetti ambiziosi che riguardano anche il desiderio di espandere la nostra area d’azione oltre i confini nazionali, come confermata dalla recente attivazione di Convergenze Sh.p.k., la nuova società interamente controllata di diritto albanese. Siamo determinati a cercare nuove opportunità di crescita e ottimisti per i prossimi mesi, fiduciosi di chiudere l’anno con risultati positivi in linea con le nostre promesse e aspettative, anche in termini di marginalità”.

Convergenze S.p.A. S.B. chiude i primi nove mesi 2024 con ricavi pari a circa € 19,6 milioni, +14,6% rispetto ai € 17,1 milioni dello stesso periodo del 2023. Nel dettaglio, la BU TLC ha raggiunto ricavi per € 8,6 milioni (+4,5% rispetto ai € 8,2 milioni del 3Q2023), mentre la BU Energia ha registrato ricavi pari a € 11,0 milioni (+23,5% rispetto ai € 8,9 milioni del 3Q2023). 2 Nonostante la continua influenza dei prezzi del gas sul mercato energetico, la strategia basata su offerte a prezzo variabile indicizzate ha permesso di beneficiare della maggiore domanda e del buon contributo delle fonti rinnovabili, mantenendo al contempo la BU Energia competitiva e resiliente alle fluttuazioni dei prezzi. Nei primi nove mesi del 2024 si registrano, inoltre, servizi contrattualizzati pari a oltre n. 66.564, di cui oltre n. 54.748 per la BU TLC e oltre n. 11.816 per la BU Energia, rispettivamente a +5,5% e +11,9% comparati con lo stesso periodo dell’esercizio precedente.

La percentuale di utenti presenti su rete FTTH e Wi-fi di proprietà è pari al 52,1% rispetto al 50,0% del 3Q2023. La rete in fibra ottica proprietaria, infine, si è ulteriormente ampliata nel corso dei primi nove mesi del 2024, raggiungendo un’estensione complessiva di oltre 10.800 km (rispetto ai 9.200 km al 3Q2023). Inoltre, nei primi nove mesi 2024, è cresciuto il numero di POD arrivando a oltre 10.000 rispetto agli oltre 9.100 dello stesso periodo dello scorso anno, e sono stati venduti 33,5 milioni di kWh, +11,1% rispetto i 30,2 milioni di kWh del 3Q2023.

Al fine di fornire ulteriori informazioni riguardo all’andamento del business della Società, si riportano di seguito le stime del management relative alla marginalità conseguita dalle singole BU nei primi nove mesi del 2024. In merito alla BU TLC, il dato elaborato, che include i costi relativi all’operazione di fusione per incorporazione, è in linea con la tendenza registrata per il 1H2024 ed è collocabile all’interno di un intervallo compreso tra il 29,0% e il 30,0%. Quanto ai risultati della BU Energia, il management stima una marginalità in crescita che si colloca in un range compreso tra l’8,5% e il 9,5%. Tali valori confermano il continuo sviluppo della Società e, con particolare riferimento per la BU Energia, i risultati sono da ascriversi alle numerose misure, volte ad una maggiore efficienza, messe in campo dal management della Società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home