Attualità

Ponte di Ognissanti nel salernitano: tra mare, luoghi d’arte e gastronomia

Quasi 10 milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti

Roberta Foccillo

1 Novembre 2024

Quasi 10 milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti. Ben 9,2 milioni resteranno in Italia prediligendo le località d’arte (30%), la montagna (22,3%), i posti all’area aperta come il mare (22,1%). Toscana, Lazio e Campania sono sul podio delle mete turistiche più apprezzate. E se Napoli apre la top10 regionale, subito dopo c’è la provincia di Salerno.

Tanti turisti sceglieranno le due costiere: quella Amalfitana e quella cilentana, complice anche il clima di questi giorni. L’anticiclone si è ormai insediato sull’Europa centrale e meridionale e sta proteggendo l’Italia, favorendo una sequenza di giornate stabili e in prevalenza soleggiate. L’intero Ponte di Ognissanti trascorrerà con queste caratteristiche, in particolare al sud. Così in molti sono tornati a frequentare le spiagge e a fare qualche bagno decisamente fuori stagione, approfittando della tranquillità che in particolare la costa cilentana è in grado di offrire in questo periodo dell’anno. Ma non mancheranno quanti visiteranno i siti archeologi del territorio, a cominciare da Paestum e Velia, complice anche la giornata ad ingresso gratuito prevista per domenica.

E poi ci sono i tanti eventi capaci di richiamare tantissimi turisti, in particolare quelli dedicati alle castagne. Sul fronte della gastronomia bene gli agriturismi, soprattutto nelle giornate di sabato e domenica. Per la provincia di Salerno, dunque un dato positivo per un periodo di bassa stagione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home