Attualità

Agropoli, intitolazione della biblioteca comunale al Professore Costabile Cilento: le novità sull’iter

La proposta del consigliere comunale con delega alla Cultura, Francesco Crispino, è stata formalizzata a maggio scorso con delibera di giunta

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2024

Agropoli, biblioteca comunale

La biblioteca comunale, all’interno del Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, intitolata alla memoria del Prof. Costabile Cilento. La proposta del consigliere comunale con delega alla Cultura, Francesco Crispino, è stata formalizzata a maggio scorso con delibera di giunta. L’atto è stato poi inviato alla Prefettura di Salerno per l’attivazione del necessario iter autorizzativo, trattandosi di persona deceduta da meno di dieci anni. Nelle scorse ore è giunta l’autorizzazione a firma del prefetto Francesco Esposito. Già preside del Liceo Classico “Dante Alighieri” dal 1973 al 1994 e Sindaco della città di Agropoli negli anni dal 1964 al 1965 e dal 1967 al 1968, Cilento, deceduto nel 2020, è stato personaggio di spessore con una lunga carriera nell’ambito dell’insegnamento. E’ stato promotore di molteplici iniziative culturali ed autore di numerose pubblicazioni, giudice laico presso il Tribunale per i minori di Salerno, curatore dei rapporti culturali della delegazione inviata nello stato di New York per il gemellaggio Agropoli- Chili, membro della delegazione della Casa d’Europa del Cilento all’OCSE presso CEE di Bruxelles.

Le dichiarazioni

«La nostra Amministrazione – afferma il sindaco Roberto Mutalipassiha sempre dato notevole importanza alla cultura, in tutte le sue forme, così come grande considerazione riveste l’apporto dato da taluni allo sviluppo sociale e culturale. Il Professore Cilento ha sicuramente svolto un ruolo di primo piano, in particolar modo, nell’ambito della formazione di numerose generazioni di studenti, tanti dei quali ancora lo ricordano con grande affetto, oltre che nell’ambito dell’Amministrazione della città».

«La nostra biblioteca – dichiara il consigliere comunale Francesco Crispinosi arricchisce di una denominazione molto prestigiosa. Personalità preziosa e di grande spessore culturale, con ruoli di grande rilevanza, è un piacere sapere che il nome del Professore Cilento campeggerà nella struttura civica dedicata alla crescita culturale individuale e collettiva, che a breve riaprirà definitivamente al pubblico dopo importanti lavori di ristrutturazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home