Attualità

Biologi da tutta Italia nel Cilento per promuovere la dieta e lo stile mediterraneo

L'appuntamento si terrà il prossimo 23 Aprile ed è organizzato dall' Ordine Nazionale dei Biologi

Redazione Infocilento

20 Aprile 2016

L’appuntamento si terrà al Palazzo Principi di Capano il prossimo 23 Aprile ed è organizzato dall’ Ordine Nazionale dei Biologi

L’Ordine Nazionale dei Biologi presenterà il prossimo 23 aprile a Pollica la conferenza dal titolo “I biologi promuovono la dieta e lo stile mediterraneo”. L’evento ha lo scopo di celebrare questo tipo di alimentazione diventato patrimonio immateriale dell’UNESCO dal 2010 e da sempre uno dei cardini per gli studi in Biologia nei settori della nutrizione, della sicurezza alimentare e della tutela della biodiversità.

«Più che dieta – spiega il presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, Ermanno Calcatelli – si tratta dello stile di vita mediterraneo, un elisir di lunga vita studiato per la prima volta, a metà del secolo scorso, da due scienziati americani, Ancel Keys e sua moglie Margaret».

Tuttavia le abitudini alimentari italiane stanno profondamente cambiando, trascurando un patrimonio culturale e gastronomico che ha fatto del popolo italiano uno dei più longevi al mondo.

«È preoccupante – dice Calcatelli – l’esplosione dell’obesità infantile nel nostro Paese e l’aumento delle patologie metaboliche negli adulti. Eppure per difenderci dalle distorsioni del consumismo, basterebbe solamente riscoprire le nostre tradizioni culinarie e ricordarsi che l’attività fisica costante gioca un ruolo fondamentale per la salute degli individui».

Dunque, i professionisti che si occupano di nutrizione, tra cui i biologi, dovrebbero informare in maniera più puntuale gli utenti sui benefici della tradizione enogastronomica studiata da Keys. Al riguardo, l’Ordine Nazionale dei Biologi sta istituendo uno speciale albo d’oro dedicato agli iscritti che volessero divulgare i vantaggi della dieta mediterranea.

Non solo. L’ONB sta dando vita a un istituto che si occuperà di alta formazione e di ricerca scientifica sullo stile di vita mediterraneo, nel solco dei preziosi studi che i due scienziati americani fecero a Pioppi, una frazione di Pollica (Salerno), a metà del Novecento.

«Soprattutto i giovani biologi – conclude Calcatelli – dovrebbero specializzarsi nella conoscenza della dieta mediterranea, intesa come insieme di corrette abitudini alimentari e motorie, per proporla alla propria utenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Torna alla home