Attualità

Impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici: l’iniziativa di Cannalonga

Nell'ambito della Comunità Energetica Rinnovabile un partenariato pubblico - privato per per installare impianti fotovoltaici

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2024

Pannelli fotovoltaici

L’Amministrazione comunale di Cannalonga, guidata dal sindaco Carmine Laurito, ha favorito la costituzione di una delle prime Comunità Energetiche del Cilento. Si tratta di un’associazione pubblico – privata che ha lo scopo di incentivare la produzione e la condivisione di energia elettrica da fonti rinnovabili e rappresenta uno dei vettori della transizione energetica.

L’iniziativa di Cannalonga

La sottoscrizione dell’Atto Costitutivo e dello Statuto è avvenuta in data 30 aprile 2024, ed ora, dopo aver valutato lo studio tecnico economico delle potenzialità comunali sviluppato dalla società di servizi Consac Ies, il Comune di Cannalonga ha manifestato la volontà di realizzare diversi impianti fotovoltaici per una potenza complessiva installata di quasi 200 kw. Tali impianti saranno installati sui solai di copertura di alcuni edifici pubblici adatti allo scopo.

La formula ipotizzata dall’amministrazione è quella del Partenariato Pubblico-Privato, sulla base del quale un investitore privato realizza a proprie spese gli impianti e contrattualizza col Comune i criteri di rientro dall’investimento in relazione all’energia prodotta dall’impianto stesso. Al Comune resta fin da subito la possibilità di autoconsumare l’energia prodotta, a beneficio delle strutture pubbliche su cui insistono gli impianti fotovoltaici da realizzare, nonché quella di divenire, in seguito, proprietario dell’impianto realizzato dall’investitore privato.

Nella qualità di socio della CER, inoltre, il Comune di Cannalonga potrà usufruire di un contributo a fondo perduto del 40% (fondi PNRR) del costo complessivo degli interventi.

Questa iniziativa, che non costituisce un aggravio economico per le casse comunali in quanto si affida agli investimenti di capitale privato, apporterà a favore di tutti i soci della CER Cannalonga, presieduta da Nicola Antuoni, geometra, gli incentivi economici previsti dal GSE in rapporto all’energia elettrica prodotta dagli impianti di nuova esecuzione e consumata dai soci – cittadini o imprese – della Comunità Energetica stessa.

La CER Cannalonga, in definitiva, realizza gli obiettivi sociali, ambientali ed economici, verso i quali la normativa comunitaria e nazionale è orientata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home