Attualità

Assistenza scolastica, visita negli istituti del presidente del Consorzio Vallo di Diano

Al centro delle visite l'assistenza scolastica e i servizi di sostegno socio-educativi a favore di alunni con disabilità

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2024

Michele di Candia

Avviata un’attività di verifica e controllo delle iniziative in essere da parte del Consorzio sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni da parte del neo presidente Michele Di Candia. Uno screening di conoscenza delle singole iniziative in essere da parte dell’Ente consortile al fine di individuare una strategia di potenziamento ed innalzamento dei livelli qualitativi degli stessi servizi erogati dal Consorzio.

L’assistenza scolastica

Nei giorni scorsi il presidente Michele Di Candia, con il direttore generale dell’Ente, Antonio Florio, hanno fatto visita all’Istituto di Istruzione Superiore “A. Sacco” di Sant’Arsenio e successivamente al Polo Liceale “Pomponio Leto” di Teggiano.

Al centro della visita conoscitiva le dinamiche dell’assistenza scolastica, servizi di sostegno socio-educativo a favore di alunni con disabilità, diretto ad assicurare il diritto allo studio attraverso forme di assistenza tali da facilitare la comunicazione e la socializzazione.

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni infatti è impegnato nell’organizzazione di servizi che prevedono un insieme di interventi e di prestazioni di natura specialistica rivolti al miglioramento dell’autonomia o della comunicazione da erogare presso i plessi scolastici frequentati da alunni beneficiari. Il servizio è rivolto agli alunni disabili frequentanti Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. Nei prossimi giorni la visita conoscitiva proseguirà ed interesserà anche gli altri plessi scolastici del comprensorio.

“E’ un modo complesso e variegato quello in cui opera il Consorzio Sociale – ha affermato il presidente Michele Di Candia – i nostri operatori fanno un lavoro straordinario. Dalle persone anziane al mondo della disabilità, dai fragili alle famiglie in difficoltà. Dalle donne vittime di violenza agli alunni con bisogni educativi speciali. Il nostro lavoro, che si compie ogni giorno in silenzio, è rivolto a coloro che spesso non hanno voce; noi proviamo, nella speranza di riuscirvi ad ascoltare, a risolvere. A migliorare le condizioni di vita di nostri concittadini, spesso meno fortunati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home