Attualità

Il Cda di Consac adotta il Modello 231. Maione: «Legalità e trasparenza la nostra via maestra»

Uno strumento per dimostrare il proprio impegno nella salvaguardia degli addetti e ad evitare eventuali ripercussioni in caso di contenzioso

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2024

Gennaro Maione

“Una scelta condivisa dall’intero Consiglio d’amministrazione, che conferma come la legalità e la trasparenza siano da sempre la via maestra dell’azione di Consac”. Gennaro Maione, presidente della società che gestisce il servizio idrico integrato per 56 comuni nell’area Cilento – Vallo di Diano, annuncia la decisione di adottare il cosiddetto “Modello 231”, documento che descrive come un’impresa organizza e controlla le sue attività, soprattutto quelle più esposte al rischio di illecito.

Cosa prevede il Modello 231

Il decreto legislativo 231/2001, infatti, stabilisce che le aziende possono essere responsabili di alcuni reati – da quelli contro la Pubblica amministrazione a quelli contro l’ambiente o le persone – commessi dai propri dirigenti o dipendenti, a meno che, appunto, non abbiano adottato un modello organizzativo e di gestione adeguato. 

Il Modello 231 rappresenta quindi uno strumento di tutela per l’impresa, che serve anche e soprattutto a dimostrare il proprio impegno nella salvaguardia degli addetti e ad evitare eventuali ripercussioni in caso di contenzioso.

L’adozione di questa procedura prevede inoltre, sempre da parte della società, la nomina di un Organismo di vigilanza con il compito di verificare l’effettiva applicazione dello strumento. Modello alla cui attivazione sono collegate ovviamente specifiche disposizioni organizzative e dettagliati codici comportamentali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home