Attualità

L’Arcidiocesi Salerno – Campagna – Acerno piange il Cardinale Martino: il cordoglio di Mons Bellandi e della Chiesa salernitana

Il Cardinale Martino è stato Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2024

Cardinale Martino

E’ venuto a mancare, oggi, 28 ottobre 2024, memoria liturgica degli Apostoli Simone e Giuda, il Cardinale Renato Raffaele Martino, nato a Salerno il 23 novembre 1932 e ordinato sacerdote il 20 giugno 1957. Il Cardinale Martino è stato Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti.

L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi e tutta la Chiesa salernitana, unendosi al cordoglio dei familiari del Cardinale, tributano l’omaggio più solenne a questo loro illustre figlio, ritornato oggi alla Casa del Padre e invitano tutti ad elevare preghiere di suffragio per la sua anima benedetta. Le esequie saranno celebrate a Roma.

La vita del Cardinale Martino

Il Cardinale Martino è entrato nella diplomazia vaticana nel 1962 ed ha inizialmente lavorato in diverse Nunziature. Tra il 1970 e il 1975 è stato responsabile della Sezione per le Organizzazioni internazionali della Segreteria di Stato. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 14 dicembre del 1980 dalle mani dell’allora Segretario di Stato, Cardinale Agostino Casaroli e nel 1986 ha ricevuto l’incarico di “Osservatore Permanente della Santa Sede” presso le Nazioni Unite di New York, ruolo prestigioso che ha mantenuto per sedici anni.

È stato, quindi, chiamato, dal 1° ottobre 2002 fino al 2009, a guidare il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, mentre dal marzo 2006 al febbraio 2009 è stato Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, periodo nel quale il Santo Padre Benedetto XVI aveva unificato la Presidenza dei due Dicasteri. Per la sua costante attività in favore delle pacifiche e proficue relazioni tra i popoli, della promozione umana e della cultura, al Cardinale Martino sono state conferite numerose lauree honoris causa ed onorificenze.

Il 21 ottobre 2003 è stato creato Cardinale da San Giovanni Paolo II e ha partecipato al conclave dell’aprile 2005 che ha eletto Papa Benedetto XVI. Dal 12 giugno ad oggi ha, infine, ricoperto l’incarico di Cardinale Protodiacono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home