Attualità

On-line il bando per l’erba sintetica al campo “Mario Vecchio” di Capaccio Scalo

La soddisfazione del Sindaco Italo Voza e dell’Assessore allo Sport Franco Sica. I lavori dureranno 120 giorni.

Comunicato Stampa

20 Aprile 2016

La soddisfazione del Sindaco Italo Voza e dell’Assessore allo Sport Franco Sica. I lavori dureranno 120 giorni.

È on-line il bando di gara e il disciplinare per l’affidamento dei lavori di adeguamento del campo sportivo “Mario Vecchio” di Capaccio Scalo. Gli interventi oggetto dell’appalto consistono principalmente nella realizzazione:
Manto in erba artificiale di ultima generazione a drenaggio verticale;
Impianto di irrigazione e impianto di smaltimento delle acque piovane;
Recinzione con pannelli a norma compreso il rifacimento della fondazione perimetrale.
L’entità totale dell’appalto ammonta ad euro 598.547,75, somma messa a disposizione dal Comune di Capaccio attraverso finanziamento mediante mutuo agevolato presso l’Istituto di Credito Sportivo. Il termine fissato per l’esecuzione dei lavori è di 120 giorni naturali e consecutivi. La documentazione di gara è disponibile all’indirizzo internet della stazione appaltante (Centrale di Committenza ASMEL) www.asmecomm.it sezione “procedure in corso” oppure presso l’Albo Pretorio on-line del Comune di Capaccio www.comune.capaccio.sa.it. Il termine ultimo per presentare l’offerta economica è fissato per il giorno 16 maggio 2016. La pubblicazione della graduatoria finale di gara è prevista per il giorno 10 giugno 2016.
“Un altro grande traguardo è stato raggiunto con successo – dichiara il Sindaco di Capaccio Italo Voza. Siamo pronti ed operativi per dare agli sportivi ed ai cittadini una struttura moderna e funzionale per il calcio e lo sport in generale. Da appassionato sono fiero ed orgoglioso di poterlo annunciare. La nostra Amministrazione ha fatto grandi cose, abbiamo realizzato importanti opere pubbliche che daranno lustro, vivibilità e sviluppo alla nostra cittadina. La nuova Piscina comunale e l’ammodernamento del campo sportivo Mario Vecchio con il nuovo manto in sintetico sono due grandi conquiste, per le quali ringrazio tutti per l’impegno profuso, in particolare l’Assessore allo Sport Franco Sica che ha lavorato incessantemente per tanti mesi affinché il manto in sintetico potesse approdare anche nel nostro comune”.
“Oggi sono molto felice, inutile negarlo – afferma l’Assessore allo Sport Franco Sica. Il risultato è arrivato, non è stato facile ma ce l’abbiamo fatta, inseguendo con tenacia questo obiettivo. Lo sport è stato sempre un settore cardine della nostra attività amministrativa poiché crediamo che attraverso la pratica sportiva si creino importanti dinamiche sociali all’interno di una comunità. Ci siamo impegnati e ci stiamo impegnando per il miglioramento di tante strutture che riguardano il calcio e non solo. Inoltre, il “Mario Vecchio” è il primo tassello. Siamo già al lavoro per dotare anche il campo “Tenente Vaudano” al Capoluogo del manto in erba artificiale. Un passo alla volta, siamo fiduciosi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home