Attualità

Sabato 23 aprile prende il via la Festa del Carciofo di Paestum Igp

Paola Desiderio

20 Aprile 2016

Nel borgo di Gromola due fine settimana dedicati al prelibato prodotto tipico della città dei templi

Frittata di carciofi, parmigiana di carciofi, cortecce con carciofi e risotto con crema di carciofi, sono alcuni dei piatti che sarà possibile gustare nel corso della Festa del Carciofo di Paestum Igp che si svolgerà nel borgo di Gromola dal 23 al 25 aprile e dal 30 aprile al 1° maggio.

L’evento, organizzato dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva”, in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti.ì, si terrà nella piazza centrale della frazione rurale di Capaccio dove saranno allestiti gli stand gastronomici. Un’occasione da non perdere per gli amanti del prelibatissimo carciofo paestano. E non solo, perché le serate saranno accompagnate anche dall’esibizione di gruppi popolari: Il 23 aprile ci sarà la ‘Tammorrasia Popolare’, il 25 aprile sarà la volta di Angelo Loia e Pietro Ciuccio. Il 30 aprile il ritmo della musica avrà il nome del gruppo musicale Sette Bocche e il 1° maggio tocherà a I Bottari degli Alburni chiudere l’evento. A pranzo il 24 e 25 aprile e il 1° maggio ci sarannola musica di Angelo Marino e la fisarmonica del  Maestro Nicola Tommasini.

Per la prima volta tra i partner ci sarà anche il pastificio Antonio Amato, che fornirà gli ingredienti per la preparazione dei piatti: dalla farina alla pasta, dai sughi al pomodoro fino all’olio extra vergine d’oliva. Tutto il personale al servizio dell’evento inoltre sarà riconoscibile dalla divisa personalizzata dal brand ‘Antonio Amato’.

Gli organizzatori hanno previsto per tutta la durata della festa un servizio di trenino per gli spostamenti lungo la tratta Gromola-Paestum. I camperisti potranno sostare nelle ore diurne e notturne in un’apposita area, dove potranno usufruire anche del sefvizio wi-fi offerto da Convergenze.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home