Cilento

Roccadaspide: torna la Festa della Castagna, un evento dedicato ad un’eccellenza locale

Il taglio del nastro dell’edizione 2024 della storica “Festa della Castagna” si terrà alle ore 18:30 del 31 ottobre

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2024

Castagneto

E’ tutto pronto a Roccadaspide per la “Festa della Castagna”. Il Forum dei Giovani, presieduto da Matteo Iannone, e l’associazione “Eventi dell’Aspide” presieduta da Massimo Sabetta, stanno lavorando di concerto con l’ente comunale, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, per garantire a tutti un evento irrinunciabile che metta al centro il prodotto di eccellenza di Roccadaspide: il Marrone IGP.

Il programma

L’evento si svolgerà dal 31 ottobre al 3 novembre. Sabato, 2 novembre, resterà aperto sia a pranzo che a cena e domenica, 3 novembre, resterà aperto solo a pranzo.

Il taglio del nastro dell’edizione 2024 della storica “Festa della Castagna” si terrà alle ore 18:30 del 31 ottobre in piazza XX Settembre dove, dopo i saluti istituzionali, si darà il via alla festa con l’apertura delle taverne enogastronomiche allestite anche nel centro storico.

Alle 20:30 il ballerino Diego Pepe terrà uno spettacolo di danza dal titolo “Il morso dello zombie” e alle 21:00 Lone si esibirà in concerto gratuito.

Tanti anche gli artisti itineranti che allieteranno tutto il percorso, nella prima serata ad esibirsi saranno i Bellizzica e i ValCalore.

Venerdì, 1 novembre, la serata si aprirà con un altro coinvolgente spettacolo di Diego Pepe dal titolo “L’autunno di Vivaldi” e alle 21:30 il gruppo “Tammorrasa” terrà il suo spettacolo musicale. A vivacizzare il percorso gli artisti di strada “I vurpigni” e i “Valcalore”.

Si inizierà dall’ora di pranzo, sabato 2 novembre, e la sera, dopo l’esibizione di Diego Pepe nello spettacolo di danza “L’inverno di Vivaldi”, si terrà lo spettacolo musicale dei “Sibbenga Sunamo”, anche per il sabato non mancheranno gli artisti itineranti e, oltre a i “Valcalore” si esibiranno i “Lanternina Folk”.

Domenica, 3 novembre, la giornata conclusiva dell’evento con l’apertura degli stand a pranzo e il “Raduno di Auto Storiche” che arriveranno verso le 10:00 in piazza XX Settembre.

Una festa da non perdere, dunque, quella di Roccadaspide, città che vanta una secolare tradizione legata alla produzione castanicola, produzione tutelata dal “Consorzio di Tutela del Marrone IGP di Roccadaspide” presieduto da Mario Miano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Torna alla home