Attualità

E’ il giorno di Tommaso Pellegrino: oggi la nomina a Presidente del Parco

Oggi il voto in commissione Ambiente. Dopo dieci anni il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni tornerà ad avere un presidente.

Katiuscia Stio

20 Aprile 2016

Oggi il voto in commissione Ambiente. Dopo dieci anni il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni tornerà ad avere un presidente.

Si concluderà oggi, mercoledì 20, con il voto della Commissione Ambiente, l’iter per la nomina di Tommaso Pellegrino a presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il sindaco di Sassano lo scorso 12 aprile era stato sentito in Commissione Ambiente alla Camera. Il giorno dopo la discussione sulla sua nomina era approdata in Senato. Oggi il voto definitivo che ufficializzerà la nuova carica proposta dal Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, d’accordo con la Regione Campania.

«Vorrei provare a costruire un Parco che sia capace di far diventare il bello anche utile» disse Pellegrino durante la sua relazione in Commissione Ambiente la scorsa settimana. «Un Parco – aggiunse – che dobbiamo costruire insieme alla Comunità, ai sindaci e al Direttivo. Un Parco accessibile a tutti, senza barriere architettoniche, con tante start-up che utilizzino le risorse del Parco, un’area capace di differenziare e riciclare, proiettato sulle energie rinnovabili, con mobilità sostenibile, che mette al centro le università, le scuole e quindi la formazione dei nostri giovani. Un Parco della ricerca scientifica a cominciare dalla dieta mediterranea, alla biodiversività, capace di attrarre turismo. Un Parco che non venga percepito come vincolo ma come opportunità».

Il Parco Nazionale del Cilento manca di un presidente da dieci anni. Nel 2006 l’addio di Giuseppe Tarallo che venne poi nominato commissario dell’ente. Negli ultimi anni il ruolo è stato occupato da Amilcare Troiano il cui incarico è stato prorogato più volte fino ad oggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Torna alla home