Cronaca

Controlli straordinari in strada: fermati 3 assuntori di droga segnalati in Prefettura, ecco l’operazione

L'operazione è stata condotta dai Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2024

Il 21 e 22 scorso, a Mercato San Severino i Carabinieri della locale Compagnia hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro il patrimonio in relazione ai furti in abitazione e nelle attività commerciali. Il controllo dei Carabinieri, che ha visto l’impiego di personale della Stazione cittadina e di quelle limitrofe, dell’Aliquota Radiomobile e di quella Operativa del Norm, è stato esteso anche alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada.

L’operazione

Nel corso dell’operazione, che ha impiegato un dispositivo composto da diverse pattuglie, sono stati controllati 55 veicoli, identificate 107 persone e comminate 17 sanzioni per violazioni al Codice della Strada; inoltre, sottoposti a sequestro e a fermo amministrativo 4 veicoli perché privi della prevista assicurazione obbligatoria di responsabilità civile verso terzi ovvero per assenza di revisione.

Fermati 3 assuntori di droga

Nel corso dell’operazione sono stati anche amministrativamente sequestrati quantitativi di droga tipo hashish, cocaina e crack e 3 assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura di Salerno per i provvedimenti amministrativi di competenza. Infine, 3 persone sono state proposte per il foglio di via obbligatorio e una deferita all’Autorità Giudiziaria perché, alla guida di un veicolo, in visibile stato di ebrezza, rifiutava di sottoporsi ad accertamenti alcolometrici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Plastic Free in azione per l’Earth Day: mobilitazione per la pulizia del Pianeta. Ecco gli appuntamenti nel salenitano

Obiettivo: rimuovere 100mila kg di rifiuti. Coinvolti oltre 10mila volontari. Appuntamenti ad Agropoli, Eboli, Battipaglia e Campagna

Ernesto Rocco

15/04/2025

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Immigrazione clandestina, controlli della Questura: scattano le espulsioni

Diversi provvedimenti di espulsione e accompagnamento immediato alla frontiera

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Polizia Stradale, fermati sull’A2 con oro e contanti: 2 denunciati per ricettazione

Nel corso dei controlli gli agenti hanno rinvenuto nell’auto 10 mila euro in contanti e oggetti in oro del valore di circa 30 mila euro

Incidente sull’A2 ad Eboli: ventunenne estratto dalle lamiere

Due incidenti in 48 ore ad Eboli, il primo sulla SS18, il secondo sull'A2. Giovane trasferito in ospedale dopo esser stato estratto dalle lamiere dell'auto

Piana del Sele: sequestrata azienda bufalina per illecito smaltimento di reflui e rifiuti

Carabinieri Forestali e Accademia Kronos denunciano imprenditore per illecito smaltimento di reflui zootecnici e rifiuti

Emergenza cinghiali: due incidenti sulla Cilentana, è allarme

Ancora degli incidenti provocati da cinghiali. Si sono registrati sulla Cilentana. Cresce la preoccupazione

Ernesto Rocco

14/04/2025

Furto in appartamento: due persone fermate in autostrada

I due avevano sottratto oro e preziosi ad una anziana

Battipaglia vara il pugno di ferro contro la movida violenta: stop all’alcol da asporto tutta la settimana

Ordinanza congiunta di sindaca e polizia locale estende il divieto di vendita di alcolici e superalcolici dalle 19 alle 6

Torna alla home