Attualità

Mille giovani nel Cilento per le Olimpiadi dello sport giovanile

Appuntamenti di Calcio, Basket e Volley in programma tra Castellabate, Pollica e Torchiara. Ecco il programm

Comunicato Stampa

19 Aprile 2016

calcio giovanile

Appuntamenti di Calcio, Basket e Volley in programma tra Castellabate, Pollica e Torchiara. Ecco il programma.

Le Olimpiadi dello sport giovanile approdano nel Cilento. Nasce così la prima edizione del “Cilento Sport Festival”, evento sportivo che abbraccerà i territori di Castellabate, Pollica e Torchiara dal 23 al 25 aprile 2016, presentato ufficialmente stamattina in conferenza stampa presso la sala polifunzionale Don Felice Fierro a San Marco di Castellabate. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione sportiva Sud Eventi e gode dei patrocini morali dei comuni di Castellabate, Pollica e Torchiara, oltre alla collaborazione della Polisportiva Santa Maria 1932, delle varie associazioni locali ed al sostegno dello sponsor tecnico Legea. Ottanta squadre, circa mille ragazzi di ogni età provenienti da diverse regioni d’Italia, coloreranno per tre giorni le strade del Cilento, cimentandosi nel calcio, nella pallacanestro e nella pallavolo. Le gare di calcio, che si disputeranno presso gli impianti sportivi “Antonio Carrano” di Santa Maria di Castellabate ed “Angelo Vassallo” di Pollica, riguarderanno le seguenti categorie: Giovanissimi, Esordienti a 11, Esordienti a 9, Pulcini 2005, Pulcini 2006, Pulcini 2007 e Primi Calci 2008. Il torneo di basket sarà, invece, riservato alle categorie Esordienti ed Aquilotti. Spettacolo assicurato anche con il volley che vedrà in azione i giovani Under 16, Under 14, Under 13 e Femminile Mista. Le gare di pallacanestro e pallavolo si svolgeranno presso il PalaCilento di Torchiara e presso varie palestre dislocate nei vari territori comunali che ospiteranno la manifestazione. I vari tornei prenderanno il via sabato mattina (23 aprile) e termineranno lunedì pomeriggio. I partecipanti, inoltre, saranno protagonisti nel tardo pomeriggio di sabato di una sfilata a Santa Maria di Castellabate che partirà alle 19.00 da Piazza Padre Pio e che si concluderà, dopo aver attraversato il centrale Corso Matarazzo, presso l’area antistante la casa comunale. “Già da tempo operiamo per la promozione sportiva e sociale dei giovani e per lo sviluppo turistico ed ambientale dei territori dove si svolgono i nostri eventi. – spiega Nello Malafronte, presidente della Sud Eventi – Il Cilento, con Castellabate ed i vari comuni limitrofi, ha una bellezza straordinaria ed una rilevanza turistica che ben si presta con il nostro obiettivo di far conoscere i luoghi attraverso lo sport. Quest’anno, dopo un torneo esclusivamente calcistico svoltosi nel 2015, proponiamo una vera e propria Olimpiadi dello sport con giovani di ogni età pronti a divertirsi non solo nel calcio, ma anche nella pallacanestro e nella pallavolo”. L’iniziativa sportiva è stata subito sposata dall’Amministrazione di Castellabate, comune capofila dell’evento. “Abbiamo aderito subito a questa manifestazione perché crediamo che lo sport si coniughi bene con il turismo, favorendo così la conoscenza dei territori. – spiega il primo cittadino di Castellabate, Costabile Spinelli – Castellabate ha già dimostrato in passato che ha tutte le caratteristiche per ospitare eventi sportivi importanti e con la riqualificazione dell’impianto sportivo Carrano abbiamo fatto un ulteriori passo in avanti a favore dello sport e dei giovani”. Ad ospitare la maggior parte degli incontri di calcio sarà proprio l’impianto sportivo “Antonio Carrano”, dove ha ripreso ad operare con risultati straordinari la scuola calcio della Polisportiva Santa Maria 1932. “Siamo lieti di far parte di questo progetto – spiega il direttore generale della Polisportiva, Alberico Guariglia – insieme alla Sud Eventi ed al comune di Castellabate, a cui va un grazie particolare per ciò che ha fatto per il campo sportivo. Questa manifestazione ha una duplice importanza: consente ai nostri giovani di confrontarsi con i coetanei di altre realtà italiane e permette di dimostrare che anche attraverso lo sport si può fare turismo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home