Alburni

Ottati: gli studenti dell’I.C. Serre-Castelcivita incontrano Don Maurizio Patriciello, il parroco anti-camorra

L'appuntamento è per mercoledì 23 ottobre presso la Chiesa della SS. Annunziata di Ottati

Alessandra Pazzanese

16 Ottobre 2024

Don Maurizio Patriciello

Una lezione di coraggio e di legalità, ma anche di fede e speranza, quella che Don Maurizio Patriciello terrà per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita. Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e operatore di pace e giustizia, da anni è in prima linea nella lotto alla criminalità organizzata e rappresenta la voce e la coscienza di quanti si battono contro la camorra.

L’incontro

L’incontro denominato “Una storia di coraggio, fede e legalità”, si terrà mercoledì, 23 ottobre, presso la Chiesa della SS. Annunziata di Ottati. Vi parteciperanno gli alunni dei plessi della Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita, ma l’evento sarà aperto a tutta la cittadinanza. Don Maurizio Patriciello racconterà la sua storia e le sue battaglie contro la camorra.

Gli interventi

A prendere parte all’incontro anche i sindaci e gli amministratori dei comuni di Ottati, Aquara, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Corleto Monforte e Castelcivita e i rappresentanti della Diocesi di Teggiano – Policastro e della Parrocchia di San Biagio di Ottati.

L’appuntamento si terrà alla presenza del parroco di Ottati e Corleto Monforte, Don Mimmo Rossi, della dirigente dell’IC Serre – Castelcivita, Dorotea Odato, del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, del Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Monsignor Antonio De Luca, del capitano della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, Veronica Pastori, del comandante della Compagnia Carabinieri del Parco di Vallo della Lucania, ten. col. Marcello Russo e dei militari in servizio presso la stazione dei carabinieri di Sant’Angelo a Fasanella e presso la stazione dei carabinieri del Parco di Ottati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Torna alla home