Attualità

Sant’Arsenio: “Patto Locale per la Lettura”, al via la manifestazione d’interesse. Ecco chi può aderire

Possono presentare domanda di adesione i soggetti con esperienza nel settore culturale e socio-culturale, quali associazioni, scuole di ogni ordine e grado, librerie

Comunicato Stampa

15 Ottobre 2024

Biblioteca

Il Comune di Sant’Arsenio, nell’ambito dell’iniziativa del Centro per il Libro e la Lettura, Istituto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, comunica l’apertura di un avviso pubblico per la manifestazione d’interesse all’adesione al “Patto Locale per la Lettura”. Questo progetto mira a valorizzare e promuovere le pratiche di lettura all’interno del nostro territorio, contribuendo a creare una rete collaborativa tra le diverse realtà culturali presenti.

Con la delibera di Giunta n. 108 del 26 settembre 2023, il Comune ha preso atto della necessità di sottoscrivere un Patto Locale per la Lettura, con l’obiettivo di ottenere la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2024-2025. L’adesione a questo patto è aperta a un ampio ventaglio di soggetti: pubbliche istituzioni, biblioteche, case editrici, librerie, autori, associazioni e scuole, tutti invitati a unirsi in un’unica missione: diffondere la passione per la lettura.

Destinatari del Patto

Possono presentare domanda di adesione i soggetti con esperienza nel settore culturale e socio-culturale, quali associazioni, scuole di ogni ordine e grado, librerie, e qualsiasi altra realtà che intenda promuovere attività coordinate per la lettura. La sottoscrizione del patto non comporta la concessione di contributi economici.

Modalità di adesione

Le domande di adesione possono essere presentate in qualsiasi momento, compilando la scheda di adesione disponibile sul sito web del Comune e inviandola all’indirizzo email protocollo@pec.comune.santarsenio.sa.it. Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 31 ottobre 2024. I firmatari si impegneranno a sviluppare e sostenere iniziative per la promozione della lettura, condividendo obiettivi e risorse, promuovendo attività locali e partecipando a percorsi formativi.

Informazioni

Per ulteriori informazioni sul “Patto Locale per la Lettura”, è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Sant’Arsenio

www.comune.santarsenio.sa.it o contattare la Dott.ssa Maria Consiglia Viglione, Responsabile dell’Area Amministrativa e AA.GG., all’indirizzo email protocollo@pec.comune.santarsenio.sa.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home