Attualità

Teggiano, vicenda polveriera: il Tar diede ragione al Comune, ora l’azienda presenta ricorso al Consiglio di Stato

L'azienda siciliana ha fatto ricorso al Consiglio di Stato, e il Comune di Teggiano si prepara a confrontarsi in una nuova battaglia legale

Federica Pistone

12 Ottobre 2024

Quattro anni fa, a Teggiano, una società siciliana con collegamenti anche nel Vallo di Diano, “La Pirotecnica“, aveva proposto la creazione di una polveriera al confine con Sala Consilina, destinata a servire da deposito per polvere pirotecnica.

La vicenda

Il Comune di Teggiano, nel contesto della Conferenza dei Servizi, si era espresso negativamente sul progetto, sostenuto anche dall’allora minoranza consiliare e dai comuni limitrofi di Sala Consilina, Atena Lucana, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro e San Rufo. Questi ultimi, insieme all’Ente Comunità Montana Vallo di Diano, avevano redatto un documento comune che esprimeva disapprovazione per l’insediamento. Successivamente, “La Pirotecnica” ha presentato ricorso al Tar Campania chiedendo l’annullamento del verbale della Conferenza dei Servizi. Tuttavia, nei mesi scorsi, il tribunale amministrativo di Salerno ha respinto il ricorso.

L’azienda “La Pirotecnica” presenta ricorso al Consiglio di Stato

Nonostante ciò, l’azienda siciliana ha recentemente fatto ricorso al Consiglio di Stato, e il Comune di Teggiano si prepara a confrontarsi in una nuova battaglia legale. Nel ricorso al Tar, “La Pirotecnica” sosteneva che l’operato dell’autorità pubblica fosse scorretto, evidenziando che la società, proprietaria di terreni agricoli nel Comune di Teggiano, aveva subito un’ingerenza illegittima con il rifiuto di autorizzare la costruzione di un deposito per fuochi d’artificio.

L’azienda contestava quindi la legittimità e la ragionevolezza dei provvedimenti adottati. “Il ricorso – si legge nella pronuncia del Tar – è da considerarsi inammissibile, prima ancora che infondato. In merito alla richiesta di risarcimento, questa deve essere respinta, poiché non sussiste la prova di tutti gli elementi costitutivi del presunto illecito.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home