Attualità

Santa Maria di Castellabate: al Museo del Calcio in esposizione la maglia di Gigi Riva, stagione 1974/75

Da oggi è in esposizione la maglietta di Gigi Riva della stagione 1974/75, presso il Museo del Calcio “Andrea Fortunato” a Santa Maria di Castellabate

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2024

Gigi Riva

Da oggi è in esposizione la maglietta di Gigi Riva della stagione 1974/75, presso il Museo del Calcio “Andrea Fortunato” a Santa Maria di Castellabate. La maglietta di Gigi Riva è molto più di un semplice pezzo di stoffa. Essa incarna il sudore, la dedizione e il talento di un uomo che ha saputo emozionare e far sognare intere generazioni. Quella di Rombo di Tuono non è una storia qualsiasi; è la storia di un campione, di un uomo al cui nome ci si alza in piedi. Gigi Riva è un mito del mondo del calcio, un’icona intramontabile per lo sport e per tutta la Sardegna. Ha fatto appassionare milioni di persone, non solo per le sue straordinarie qualità sul campo da gioco, ma anche per l’eleganza, la caratura umana e morale che ha sempre dimostrato.

Il commento

“È un onore e un privilegio poter ospitare questa preziosa maglia, simbolo di una carriera che ha segnato un’epoca. Gigi Riva non è solo un calciatore, ma un modello di vita. La sua storia ci ricorda l’importanza di perseguire i nostri sogni con determinazione e onestà.

Invito tutti a visitare il museo e a rendere omaggio a un grande uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del calcio e nei cuori di tanti tifosi. La Fondazione Davide Polito si impegna a preservare e promuovere la memoria di questi eroi sportivi, affinché le nuove generazioni possano trarre ispirazione dalle loro gesta. Vi invitiamo a visitare il Museo del Calcio “Andrea Fortunato” per immergervi in un viaggio attraverso la storia del nostro amato sport e rendere omaggio a Gigi Riva, un vero maestro dello sport.

A dirlo è Davide Polito Presidente della Fondazione Davide Polito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home