Attualità

Capaccio Paestum, al Next il Premio Nazionale Pabulum: alla scoperta della Dieta Mediterranea

L'appuntamento è per domenica 13 ottobre alle ore 18:00 presso la sala conferenze del Next

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2024

Premio Pablum

Domenica 13 ottobre alle ore 18:00, nella sala conferenze (ex Basilica) del NEXT di Paestum avrà luogo la cerimonia di premiazione della V edizione del Premio Nazionale Pabulum, la prestigiosa iniziativa ideata e curata da Katya Tarantino, biologa nutrizionista e Presidente dell’associazione Pabulum.

La cerimonia

L’evento, promosso e organizzato dall’associazione Pabulum, è una cerimonia di consegna di riconoscimenti ad alcuni nostri connazionali che si sono distinti, nell’ambito del concorso, nei rispettivi ambiti di competenza. La finalità del concorso è quella di promuovere la dieta mediterranea, con le sue positive valenze qualitative, culturali, storiche, istituzionali e territoriali.

Le dichiarazioni

“Il concorso è gratuito – afferma la dott.ssa Katya Tarantinoe nasce dalla volontà di creare un spazio culturale innovativo per bambini, ragazzi e adulti in cui poter promuovere l’interesse per la cultura alimentare mediterranea attraverso le diverse forme d’arte”. L’iniziativa ha ricevuto importanti Patrocini morali: Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Paestum, Museo Vivente della Dieta Mediterranea, UNPLI Campania, Ordine dei Tecnologi Alimentari Campania Lazio, Unione Regionale Cuochi della Campania.

Gli ospiti

La serata sarà dedicata anche alla musica, all’arte e al teatro con la mostra d’arte dell’artista Anna De Rosa, l’esibizione di musica contemporanea al sassofono contralto di Francesco Vaccariello e la rappresentazione teatrale con Mena Matarazzo, Pietro Lo Priore e Domenico Tonziello. Durante la serata, presentata dal direttore artistico dell’evento, lo scrittore Davide Cuorvo, e dalla giornalista Claudia Izzo, verranno consegnati i premi e le pergamene ai vincitori delle 10 sezioni del concorso unitamente ad importanti riconoscimenti. Il compito di consegnare i riconoscimenti sarà affidato alle massime autorità istituzionali e ai rappresentanti della cultura.

Ospite Giovanna Voria: ambasciatrice della Dieta Mediterranea

E’ prevista la partecipazione di Giovanna Voria, ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel mondo e il garante della cerimonia Aldo Balestra, Vice Redattore capo de “Il Mattino” che porterà il suo prezioso saluto. Si ringrazia per il supporto Antonio Limone, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per il Mezzogiorno e Presidente Onorario di Giuria del Premio, le socie fondatrici dell’associazione Pabulum, il Medico Radiologo Senologo Graziella Di Grezia e la biologa nutrizionista Giulia Corrado e la madrina della cerimonia Marianna Carbone. Si ringraziano, inoltre, il fotografo Salvatore Grilletto, i professionisti e le aziende partner dell’evento. Al termine dell’iniziativa è prevista una degustazione gratuita dei prodotti delle aziende partner: San Salvatore, Romolo, Serrocroce, Selezione Chapeau Alta Costa d’Amalfi Agerola, Stramaret Valdobbiadene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home