Attualità

Salviamo una vita: domenica 13 ottobre giornata di donazione a Vallo della Lucania

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento continua ad organizzare giornate per la donazione del sangue

Angela Bonora

11 Ottobre 2024

Donazione di Sangue

L’Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento continua ad organizzare giornate per la donazione del sangue. L’appuntamento è domenica 13 ottobre, presso il centro trasfusionale dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

L’iniziativa mira a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di questo gesto altruistico. Il sangue donato è un dono prezioso che può salvare vite umane, soprattutto in situazioni di emergenza.

L’importanza della donazione

Il bisogno di sangue è costante e, in alcuni periodi dell’anno, si fa sentire in modo particolare. Le scorte dei centri trasfusionali sono in calo e molte vite dipendono dalla generosità dei donatori.

Per donare il sangue è sufficiente presentarsi al centro trasfusionale dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania muniti di documento d’identità. I volontari dell’associazione sono presenti al centro trasfusionale dal lunedì al sabato.

Chi può donare?

Possono donare sangue tutti i cittadini in buona salute, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con un peso superiore a 50 kg. Prima della donazione, verrà effettuato un colloquio con il personale medico per verificare l’idoneità.

A tutti coloro che decidono di donare il proprio sangue verrà rilasciato un foglio con l’esito degli esami, il permesso per l’astensione dal lavoro o dalla scuola per quella giornata, il ristoro con colazione post donazione e infine avrà l’esenzione dal pagamento del parcheggio dell’ospedale.

Un gesto di solidarietà

La donazione di sangue è un gesto che va ripetuto nel tempo. Il sangue ha una scadenza limitata e le scorte devono essere costantemente rifornite. Donare regolarmente significa garantire una disponibilità continua di sangue per chi ne ha bisogno.

Ogni goccia di sangue donata è un gesto di solidarietà che può salvare una vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home