Attualità

Cilento: aprile come luglio. Temperature oltre la norma: le previsioni

Ecco le previsioni per i prossimi giorni. Temperature più alte della norma. Approfittatene perché il prossimo week end potrebbe tornare l'aria fredda.

Redazione Infocilento

16 Aprile 2016

Ecco le previsioni per i prossimi giorni. Temperature più alte della norma. Approfittatene perché il prossimo week end potrebbe tornare l’aria fredda.

L’estate non è ancora arrivata ma in questa prima metà di Aprile si sono già registrate temperature al di sopra della norma. Una situazione che, secondo gli esperti, è destinata a durare anche nei prossimi giorni.  “Con tutta probabilità – spiega Giuseppe Stabile di MeteoCilento.it – avremo un’ulteriore crescita delle temperature con valori che si avvicineranno alle medie del mese di luglio e agosto”.
In questo week end, si registra “l’affondo in pieno Atlantico della saccatura facente capo alla depressione centrata sulla Scandinavia. Tale manovra favorirà l’espansione di un promontorio africano sul mediterraneo centro-orientale con la risalita di aria calda con traiettoria – in una prima fase – sud-ovest nord-est. Correnti calde che si disporranno da scirocco dalla giornata di domenica”, spiega Stabile.
Nei prossimi giorni, conferma l’esperto “si registrerà un ulteriore rinforzo dell’alta pressione sul mediterraneo: aria molto calda dall’Africa raggiungerà tutto il centro-sud causando un sensibile aumento delle temperature”.
“Una situazione che rimarrà pressoché invariata almeno fino a giovedì 21 aprile”, aggiunge il meteorologo.
“Tra venerdì e sabato, invece  – evidenzia Stabile – una probabile pulsazione verso nord dell’alta pressione oceanica favorirà un nuovo affondo di aria fredda, questa volta però, con traiettoria più orientale. Il vortice  a largo dell’Iberia verrà assorbito dalla nuova saccatura che tenterà di penetrare fin sul bacino centrale del mediterraneo (vedi mappa in basso prevista per sabato 23 aprile).
Queste le previsioni di MeteoCilento.it
Week-end 16-17 aprile: Cielo poco nuvoloso con qualche nube in più nella giornata di sabato; possibili banchi di nebbia durante la notte e al primo mattino nelle aree interne, in rapido dissolvimento durante la mattinata. Venti deboli da sud-ovest tendenti a disporsi da scirocco nel corso di domenica. Temperature in aumento, specie nella giornata di domenica. Mare quasi calmo o poco mosso tendente a divenire mosso a largo.
154165
Da lunedì 18 a giovedì 21: Condizioni di diffusa stabilità con temperature in ulteriore aumento; massime prossime a 30°C su tutte le aree interne lontane dal mare. Venti deboli meridionali, mare quasi calmo o poco mosso.
Probabile peggioramento a partire dalla giornata di sabato 23 con temperature in sensibile diminuzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Torna alla home