Attualità

Passeggiare dal sito archeologico di Paestum fino al mare oggi è possibile

Paola Desiderio

16 Aprile 2016

In via di ultimazione i lavori in Via Nettuno

Fino a qualche tempo fa, chi percorreva in automobile via Nettuno, soprattutto nel periodo di bassa stagione, non poteva fare a meno di notare turisti, spesso stranieri, che camminavano a bordo strada, per spostarsi dagli scavi al mare, rischiando tra l’altro di essere investiti, soprattutto di notte.

Oggi, invece, c’è una bella “passeggiata” che accompagna i pedoni dalla zona archeologica fino a Torre di Mare: un marciapiede dello stesso colore della pietra locale, separato dal fiume che lo costeggia (e che prima era nascosto dagli arbusti) da una ringhiera che richiama i motivi dei templi e del mare. Lungo il tragitto piante ornamentali, panchine, fontane, aree di sosta. E di sera, l’illuminazione.

I lavori, diretti dall’architetto Lucrezia Ricciardi, sono stati realizzati con fondi statali, circa un milione di euro, che dovevano essere utilizzati per la riqualificazione dell’area della Legge 220 (che prevede la non edificabilità fino a un chilometro dalla cinta muraria e nella quale, negli anni, dopo l’entrata in vigore della legge, sono state realizzate numerose opere abusive). Ma, dopo che una parte dei fondi erano stati utilizzati per un concorso di idee, il resto, rimasto inutilizzato, rischiava di andare perduto: il ministero dell’Economia e delle Finanze che aveva erogato il finanziamento, infatti, ne aveva chiesto la restituzione. La presentazione di un progetto per via Nettuno, in tempi brevissimi, a cura dell’area IV del Comune diretta da Rodolfo Sabelli, ha consentito al Comune di ricollocare gli oltre 800 mila euro sui lavori che oggi hanno conferito alla strada un aspetto completamente nuovo.

 

via nettuno prato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home